Un tocco di classico / Brigantaggio neorealistico.
Tratto da un romanzo di Giuseppe Berto, il film del 1961 "Il Brigante" (titolo negli Stati Uniti: "Italian Brigands"), prodotto dalla Cineriz su soggetto,...
Un tocco di classico / Variazione sul tema.
Ennesima variazione del mito di Cenerentola, presentata nella trama come se si trattasse d'una storia realmente accaduta che solo successivamente è stata trasposta in...
Un tocco di classico / La legge della natura.
Le vicissitudini di una coppia di naturalisti britannici che vivono in Kenya e della leonessa Elsa, costituiscono la trama del film drammatico "Born free"...
Il Vez Festival: musica, bazze e divertimento per beneficienza
Sabato 16 settembre a Savigno (BO) ci sarà un evento imperdibile: Il Vez Festival, un evento che nasce per sostenere le persone che hanno...
Un tocco di classico / Western adulto!
Questo è ciò che si può affermare riguardo "The Bravados", film del 1958 con Gregory Peck, Joan Collins, Stephen Boyd e con la regia...
Un tocco di classico / L’apocalisse in tempo di guerra.
Rifacimento di un film del 1921 con Rodolfo Valentino, "The four horsemen of the apocalypse", diretto da Vincente Minnelli nel 1962, con Glenn Ford...
Un tocco di classico / L’urlo e la furia.
Pruriti adolescenziali in questo drammone sentimentale ambientato nel profondo sud degli Stati Uniti e tratto da un romanzo di William Faulkner, dal quale venne...
Un tocco di classico/ L’ambivalenza del potere.
Nel gennaio del 1941, venne commissionato al regista Sergei Eisenstein, assai probabilmente su volere dello stesso Stalin, sull'onda del successo del precedente"Alexander Nevski", un...
Un tocco di classico / Trilogia inanellata.
Primo film di una trilogia fantastico-mitologica tratta dai romanzi di J. R. R. Tolkien, "The Lord of the Rings / The Fellowship of the...
Un tocco di classico / Ascensione spirituale.
Tratto dal libro di memorie dello scalatore austriaco ex sergente delle SS, Heinrich Harrer, uscito nel 1952, incentrato sui 7 anni passati in Tibet...