Home ATTUALITA' E POLITICA

ATTUALITA' E POLITICA

L’Italia ha sete, la crisi idrica nella Giornata Mondiale dell’Acqua

Nella Giornata Mondiale dell'Acqua Ispra diffonde i dati che certificano la crisi idrica in Italia: la disponibilità idrica è calata del 20%

A Palazzo d’Accursio Il mondo arabo raccontato da Maher Charif

Grande attesa a Bologna per l'incontro con Maher Charif, che presenta il suo nuovo libro in italiano: "I nodi irrisolti del pensiero arabo: Palestina,...

Autonomia differenziata, una legge di iniziativa popolare per stanare l’Emilia-Romagna

Il Comitato No Autonomia Differenziata dell'Emilia-Romagna presenta una proposta di legge di iniziativa popolare per fermare le ambizioni di Bonaccini.

Casa, Guardia di Finanza e Unibo a caccia di affitti in...

Guardia di Finanza e Università di Bologna insieme per un progetto di contrasto agli affitti in nero. Già 1900 proprietari immobiliari sotto osservazione.

Di nuovo in piazza con gli operai della Gkn per rompere...

Sabato 25 marzo la nuova manifestazione chiamata dal Collettivo di Fabbrica Gkn per rompere l'assedio agli operai a 20 mesi dall'inizio della vertenza.

Le discriminazioni esistono anche a Bologna, il Comune presenta un piano...

Il Comune di Bologna presenta il Piano d'Azione Locale contro le discriminazioni e i dati dello sportello.

Bullismo, è utile la multa ai genitori che vuole introdurre il...

Il sindaco di Cento vuole multare i genitori dei bulli. Per Gabriele Raimondi, psicoterapeuta e presidente dell'Ordine degli Psicologi si penalizza l'educazione e la collaborazione.

Xi Jinping a Mosca, l’unica pace sul tavolo è quella della...

Inizia oggi la visita del presidente cinese Xi Jinping a Mosca. La speranza è quella che la Cina possa mediare per arrivare alla pace nel conflitto in Ucraina.

Crisi banche, contagio e salvataggi pubblici sono ancora scenari possibili

L'acquisto di Credit Suisse da parte di Ubs non rassicura i mercati. Il rischio contagio per la crisi di alcune banche non si può escludere e nemmeno i salvataggi pubblici.

La calda primavera degli educatori

Sono mesi caldi per chi lavora in ambito educativo e scolastico: da una parte una proposta di legge sull’internalizzazione di alcuni profili scolastici, attualmente...