Home ATTUALITA' E POLITICA

ATTUALITA' E POLITICA

Docenti e studenti dell’Unibo tornano a mobilitarsi per il cessate il...

Dopo l'appello di docenti e personale amministrativo e l'appoggio degli studenti, il mondo accademico dell'Unibo torna a mobilitarsi per Gaza. Giovedì un'assemblea.

Licenziato per una bestemmia, secondo giorno di sciopero alla Covisian

Secondo giorno di sciopero e presidio in solidarietà con il lavoratore di Covisian licenziato per una bestemmia contro il sistema che si era bloccato.

Sottodiciotto Film Festival & Campus 2023: tra storia, cinema e apprendimento

Dal 14 al 18 dicembre a Torino si tiene la 24esima edizione del Sottodiciotto Film Festival & Campus, la rassegna dedicata alla scoperta dei...

Armi atomiche, la deterrenza nucleare porta più sicurezza? È una balla

Alla conferenza del Trattato contro le armi nucleari la presa di posizione contro la deterrenza nucleare. Non è vero che porta più sicurezza.

Medici e infermieri in sciopero contro lo smantellamento della sanità pubblica

Domani, 5 dicembre, sciopero nazionale di medici e infermieri di Anaao, Cimo e Nursing Up. La protesta per fermare lo smantellamento della sanità pubblica.

Quando i clandestini eravamo noi

Uno sguardo dal ponte di Arthur Miller nella regia di Massimo Popolizio riporta sulle scene la realtà del sogno americano degli italiani pre bum economico, in un 1955 in cui capitava che fossero gli immigrati italiani a New York ad essere al centro di articoli di cronaca nera.

Rinnovo contrattuale cooperazione sociale. Come quando perché

Attualmente in corso, abbiamo cercato di capire a che punto siano le trattative tra le centrali cooperative e i sindacati per il rinnovo del...

“Diritto al futuro”, la transizione ecologica offrirà lavoro ai giovani?

Domani, 1 dicembre, WeWorld onlus promuove l'incontro "Diritto al futuro: lavoro, giovani, transizione ecologica".

Garisenda: il sindaco Lepore presenta il progetto di messa in sicurezza

Fino a febbraio la fase 1 per la messa in sicurezza della torre Garisenda, poi altri sei mesi per il recupero completo. Il piano dei lavori presentato dal sindaco Lepore.

Case popolari, il Comune vuole arrivare a “sfitto zero”: il ripristino...

Con l'obiettivo di arrivare a "sfitto zero", il Comune di Bologna annuncia il ripristino di 339 case popolari.