Legge sul fine vita: l’imboscata della destra, la resistenza dell’associazione Coscioni
La bozza di legge sul fine vita della destra ostacola l'accesso alla morte volontaria. L'associazione Coscioni raccoglie le firme per una proposta popolare.
Venezia in affitto per le nozze di Bezos, le proteste contro...
Sabato a Venezia le proteste di "No space for Bezos" contro la trasformazione della città in un parco giochi per miliardari.
La Nato, il 5% del pil in spese militari, il regalo...
La subalternità di Rutte a Trump e dell'Europa agli Usa, l'aumento di spese militari che ipoteca il welfare e la dissidenza della Spagna: la questione Nato.
Strage di Ustica, a 45 anni si reclama ancora il “Diritto...
Il 27 giugno saranno trascorsi 45 anni dalla strage di Ustica, ma mancano ancora gli autori dell'abbattimento dell'aereo. Gli appuntamenti della rassegna "Attorno al museo".
DRITTI CONTRO IL CIELO: BOLOGNA OSPITA IL PALESTINIAN YOUTH CLUB DI...
In arrivo in Italia una delegazione di bambini palestinesi della squadra di calcio “Palestine Youth Club” del campo profughi di Shatila, in Libano. Dal...
Riarmo per la Nato? All’Italia le spese militari al 5% del...
Con l'obiettivo Nato di spese militari al 5% del pil l'Italia spenderebbe 1000 miliardi in 10 anni. Sabato a Roma la manifestazione Stop ReArm Europe.
Il vertice Nato “accolto” con lo sciopero generale contro riarmo e...
Il 20 giugno, pochi giorni prima del vertice Nato, lo sciopero generale proclamato da Usb e altri sindacati contro il riarmo e la guerra.
I Giuristi Democratici in campo per la difesa dei manifestanti per...
Un gruppo di avvocati di Giuristi Democratici si uniscono per una difesa comune degli attivisti indagati per le manifestazioni contro il genocidio in Palestina.
Scuola, il pretesto della “libertà di scelta” per boicottare conoscenza e...
Il manuale di Cattive Ragazze sui rischi del "consenso informato preventivo" e delle Nuove Indicazioni Nazionali sulla scuola. Domenica a Ponticelli una tavola rotonda.
Diritti del lavoro dopo i referendum senza quorum: che ne sarà?
Come leggere il flop dei referendum? Che ne sarà ora dei diritti del lavoro? Lo abbiamo chiesto al docente di Economia politica Pier Giorgio Ardeni.