Che cos’è un MIDI? Tutti i segreti di questo linguaggio

Il mondo della produzione musicale è così ampio che chi si sta avvicinando da poco potrebbe esserne incuriosito ma anche intimorito; tra i linguaggi...

I 30 sono i nuovi 20: Garage Pordenone è la consacrazione...

I Tre Allegri Ragazzi Morti festeggiano i 30 anni di carriera con un disco e un tour imperdibili. Ascolta l'intervista.

I Gemini Blue: a un anno esatto dal debutto

Una delle più promettenti novità del rock-blues italiano Un anno fa, la mezzanotte tra il 20 e il 21 aprile 2023 i Gemini Blue pubblicavano...

Un tocco di classico / La forma delle cose che verranno.

Film incentrato su un futuro distopico, "Metropolis", del 1926, con la regia ed il montaggio di Fritz Lang ed il soggetto e la sceneggiatura...

Un tocco di classico / Colonna sonora leggendaria.

Ad Ennio Morricone gli ci volle più di un anno per comporre la colonna sonora del film del 1998 "La leggenda del pianista sull'oceano"...

Un tocco di classico / Splendori ed ombre della “Hollywood sul...

A Goffredo Lombardo, coraggioso ed intraprendente produttore cinematografico, bastarono un paio di titoli per far rischiare il tracollo alla Titanus, il "Gattopardo" di Visconti...

Glezös ed Eletttro saranno ospiti a Please Kill Me domenica 5...

Durante la trasmissione avremo modo di addentrarci ma anche addentarci nei meandri del punk a partire dai suoi inizi. Glezös si definisce un agitatore del...

Un tocco di classico / Kickstarter!

Eh già, è proprio attraverso Kickstarter che venne avviata, il 22 novembre 2017, una campagna di "crowdfunding", ossia di raccolta fondi in rete, per...

Un tocco di classico / Oltre la colonna sonora!

Fiumi d'inchiostro sono stati versati in vari saggi per spiegare l'incredibile abilità con la quale Miklos Rozsa fa un intelligentissimo uso della tecnica wagneriana...

“Un tocco di classico / L’italica arte di arrangiarsi!

Non per niente si dice che il diavolo fa le pentole ma non i coperchi! Occorre ricreare sonorità etniche? Ma perché mai ci si...