Un tocco di classico / Sporca guerra.
Produzione a basso costo in bianco e nero, "Men in War", atipico ed antiretorico film di guerra del '57, con la regia di Anthony...
Un tocco di classico / Fede incrollabile.
Beata ingenuità dei tempi andati? Mah! "Il vostro cuore canterà con gioia alla calorosa, meravigliosa storia di: Un uomo chiamato Pietro", così più o...
Un tocco di classico/ Un grandissimo figlio di…
Predicatore carismatico del movimento revivalista protestante, piazzista imbonitore, donnaiolo impenitente, truffatore, ciarlatano, cialtrone, spregiudicato opportunista, ruffiano, bugiardo, simpatico mascalzone, generoso altruista, ambizioso, sempliciotto di...
Un tocco di classico / Arrivi e partenze.
Film diretto da Anthony Asquith nel 1963, "The V.I.P.S." ("Hotel Internazionale"), comprende un cast composto da grandi attori e s'inserisce in un filone inaugurato...
Un tocco di classico / Ritratto bellico.
Quando, nel 1942, Jerry Wald divenne produttore cinematografico alla Warner Brothers, Franz Waxman (nome originario Franz Wachsmann, 1906-1967), divenne il principale compositore di colonne...
Un tocco di classico / Libertà cercasi.
Ispirato al romanzo di Barbara Chase-Riboud, "La rivolta della Amistad", il film del '97 di Steven Spielberg ripercorre il caso giudiziario seguito all'ammutinamento, realmente...
Un tocco di classico / Afrori estivi.
Fra i lavori teatrali meno conosciuti di Tennessee Williams, "Estate e fumo" ("Summer and Smoke"), iniziato a scrivere nel '45 e rappresentato in prima...
Un tocco di classico / Astrazioni sonore.
Composti dal 23 luglio al 29 settembre 1915, terminati a Pourville nei pressi di Dieppe, precisamente nella villetta "Mon Coin" offertagli per le vacanze,...
Un tocco di classico / Sedotto ed abbandonato!
Su un giornale del maggio 1916, comparve una serie di poesie anonime attribuite ad un contadino della Moravia nordorientale, sedotto da una zingara di...
Un tocco di classico / Liturgia induista.
Lo stimolo per la creazione de "La Nativité du Seigneur", ciclo organistico suddiviso in 9 meditazioni,di Olivier Messiaen (1908-1992), fu dovuto, almeno in parte,...