Legge 194/78, a che punto siamo?
Dalla costituzionalizzazione in Francia alla legge italiana
«La libertà delle donne di abortire sarà irreversibile», promette il presidente francese Emmanuel Macron, che ha in programma entro...
I portuali di Genova tornano ai blocchi contro le navi cariche...
Il 10 novembre i portuali di Genova tornano a bloccare il porto contro l'invio di armi in Israele per la guerra contro Gaza.
Centri per migranti in Albania, la nuova linea italiana: accogliamoli in...
Il protocollo siglato con l'Albania per realizzare due centri per migranti con giurisdizione italiana inaugura la linea "accogliamoli in casa d'altri". Il commento di Asgi.
«Non ha pagato la cedolare secca», le ragioni del sequestro a...
Sequestrati 779 milioni di euro a Airbnb con l'accusa di non aver pagato la cedolare secca. Le ragioni del procedimento e il commento di Fabio D'Alfonso di Pensare Urbano.
Migliaia di docenti universitari italiani per il cessate il fuoco a...
Un nuovo appello di oltre 2600 docenti universitari italiani chiede il cessate il fuoco a Gaza. Intanto a Bologna un incontro per scardinare la narrazione del conflitto.
Nuovi morti per le piogge, ma il Piano di adattamento ai...
Nuovi morti per le piogge in Italia, colpita soprattutto la Toscana. Intanto il Piano di Adattamento ai cambiamenti climatici è fermo al Ministero.
Nuovi danni perché piove, Ultima Generazione chiede il Fondo Riparazione
Frane e esondazioni al nord per il maltempo. Intanto Ultima Generazione chiede un "Fondo Riparazione" per risarcire i cittadini colpiti da fenomeni estremi.
Riforma costituzionale, con il premierato «si supera il modello parlamentare»
Il governo Meloni prepara la riforma costituzionale a suon di premierato e norma anti-ribaltone. Il commento del costituzionalista Andrea Morrone.
Zerocalcare dimostra che si può contrastare l’artwashing
Cosa dimostra la scelta di Zerocalcare di disertare Lucca Comics? Ce lo racconta Antonia Caruso. Intanto la Campagna Bds spiega l'artwashing di Israele.
Sistema fallimentare, inumano e costoso: il report di ActionAid sui Cpr
Il report di ActionAid sui Cpr ne attesta il fallimento: è costoso, inumano e non inefficace. Eppure il governo vuole raddoppiare le strutture in Italia.