Le responsabilità italiane ed europee nella strage del naufragio di Crotone

La strage del naufragio di Crotone non è fatalità, ma precisa responsabilità delle politiche italiane ed europee. Il commento di Nazzarena Zorzella di Asgi.

Le tre possibili strade del Pd guidato da Elly Schlein

Elly Schlein ribalta i pronostici delle primarie e diventa la nuova segretaria del Pd. Ora ci sono tre possibili strade che determineranno le sorti del partito.

Internalizzare a scuola. I profili o le funzioni? Un disegno di...

Il disegno di legge 236/2022, in attesa di essere discusso dalle commissioni parlamentari di competenza, mira all’internalizzazione delle figure degli Assistenti all’Autonomia e Comunicazione...

Le primarie del Pd senza entusiasmo certificano una crisi profonda

Domenica le primarie del Pd. La sfida è tutta emiliana tra Stefano Bonaccini ed Elly Schlein. Abbiamo chiesto a Davide Policastro di YouTrend cosa aspettarsi.

Il porto come terreno di lotta contro la guerra, a Genova...

Sabato 25 febbraio a Genova la manifestazione nazionale contro la guerra promossa dal Calp. I portuali hanno creato una rete internazionale.

Guerra alla guerra, le pratiche e le ragioni del pacifismo oltre...

Il giornalista Matteo Pucciarelli presenta ai nostri microfoni il suo libro "Guerra alla guerra. Guida alle idee e alle pratiche del pacifismo italiano" (Laterza).

Prostituzione e lavoro sessuale, la decriminalizzazione garantisce più diritti

Giovedì 23 febbraio al Centro delle Donne la presentazione "Prostituzione e lavoro sessuale in Italia". L'intervista a Giulia Selmi, una delle curatrici.

Eppure il vento soffia ancora

Nessuna sorpresa, l’avevano detto e lo hanno fatto. Tra le prime volontà politiche da convertire in legge, il governo Meloni, una volta insediatosi, ci...

La tortura degli agenti di polizia locale a Sassuolo e la...

A Sassuolo 4 agenti di polizia locale accusati di tortura verso un uomo in crisi ipoglicemica. Il commento del giornalista Checchino Antonini, esponente di Acad.

C’era una volta un mestiere. Intervista a Vanna Iori

A cinque anni dall’approvazione della legge 205/2017 che avrebbe dovuto rendere definitivi il riconoscimento, la regolamentazione e la tutela del mestiere dell’educatore, con l’aiuto...