Natanz, la tensione Iran-Israele e il faticoso ritorno dell’accordo nucleare
                Ci sarebbe Israele dietro l'attacco al complesso nucleare di Natanz, in Iran. L'episodio si inserisce in un gioco delle parti per il ritorno all'accordo di Vienna.            
            
        Cambiare la cura per cambiare il sistema, un Manifesto indica la...
                La presentazione di "Manifesto della cura" (Edizioni Alegre) di The Care Collective. L'intervista alla traduttrice Marie Moïse.            
            
        Giornata Mondiale della Salute, il problema si chiama profitto
                Nella Giornata Mondiale della Salute la campagna Dico 32 insiste: «No ai brevetti sui vaccini». Rifondazione trasmette un documentario del 2007 di Rossi e Mellara.            
            
        George Floyd, dieci mesi di rivelazione e tanto da fare contro...
                Negli Usa è cominciato il processo per l'omicidio di George Floyd. La sua morte risvegliò le coscienze sul problema del razzismo sistemico. L'intervista a Oiza Queensday Obasuyi.            
            
        Nudm contro il boicottaggio di Turchia e Polonia alla Convenzione di...
                Ieri pomeriggio in piazza San Francesco l'azione di Non Una Di Meno Bologna contro il boicottaggio di Turchia e Polonia alla Convenzione di Istanbul.            
            
        Voto contro Cuba: la solidarietà è unilaterale, l’embargo è atlantista
                La subalternità dell'Italia a Washington si misura nel voto contro Cuba, nonostante la solidarietà. L'intervista a Mauro Collina dell'associazione La Villetta.            
            
        AstraZeneca, un po’ di chiarezza sull’aspetto scientifico e su quello politico
                Insieme a Marco Cattaneo, direttore de Le Scienze, facciamo chiarezza sulla questione del vaccino AstraZeneca.            
            
        Nella settimana contro l’apartheid di Israele un dossier sulle armi
                Dal 14 al 21 marzo la nuova edizione della "Settimana contro l'apartheid israeliana". Bds Italia presenta un dossier sulle armi di Israele.            
            
        Catalogna, Puigdemont e soci perdono l’immunità e spaccano i gruppi europei
                Il Parlamento europeo ha revocato l'immunità ai leader indipendentisti della Catalogna che organizzarono il referendum, ma il loro destino non è scritto.            
            
        In ex Birmania il Movimento di Disobbedienza Civile mette in crisi...
                Aumenta la repressione della giunta militare dell'ex Birmania dopo il golpe dell'1 febbraio.            
            
        
            
            
            
	















