Genova 2001-2021, Zerocalcare: «Dividendo buoni e cattivi non rimane più nessuno»
Partecipando al ventennale di Genova 2001, Zerocalcare ha detto la sua sulla divisione dei manifestanti in buoni e cattivi.
Genova 2001-2021, Fediverso: un altro internet è possibile
Al ventennale di Genova 2001 la riflessione sull'alternativa alla comunicazione web. Il Fediverso è il contropotere di Facebook e Instagram come Indymedia lo era dell'informazione mainstream.
Genova 2001-2021: un altro mondo è (più che mai) necessario
Il convegno "Un altro mondo è necessario" inaugura le iniziative di Genova2001, il ventennale del G8. Le videointerviste a Vittorio Agnoletto e Don Luigi Ciotti.
Tentacoli: antropologia e linguistica per raccontare l’Antropocene
Dal 12 al 16 luglio alle 17.00 in onda "Tentacoli", lo speciale di Arianna Graciotti e Giovanna Capponi che raccontano l'Antropocene.
Ciao Raffaella! Il podcast dello speciale radiofonico
Il podcast del nostro speciale dedicato a Raffaella Carrà.
Genova 2001-2021, gli speciali radiofonici
Nel ventennale di Genova 2001, Radio Città Fujiko presenta una serie di speciali radiofonici per ricostruire quei giorni e riflettere sui temi irrisolti.
Voci 2021-1961: il processo Eichmann
Alle 17.00 di oggi, 30 aprile, andrà in onda sulle nostre frequenze la prima puntata dello speciale dedicato al progetto "Voci 2021-1961: il processo Eichmann".
12 aprile 1961: Jurij Gagarin, il primo uomo nello spazio
Il 12 aprile 1961 il comunista Jurij Gagarin fu il primo uomo nello spazio. Lo speciale di Vanloon a 60 anni da quel giorno storico.
Rosse tra i rossi, comuniste a cento anni dalla nascita del...
È mattina, quel 21 gennaio 1921, quando la minoranza dei delegati al XVII Congresso del Partito socialista italiano, che si tiene a Livorno già...
Agenda politica delle donne: tra Recovery Fund e Welfare di prossimità
In aggiunta al contrasto dell’aumento del carico di cura familiare per le lavoratrici italiane, gli stereotipi culturali e la violenza di genere, servono ad...
















