Focus referendum, quesito 1: articolo 18 per tutte e tutti

Un focus sui referendum che voteremo l'8 e 9 giugno. Il primo quesito chiede il ripristino dell'articolo 18 per tutte e tutti.

Un saluto ad un friulano DOC: Bruno Pizzul

di Gianfranco Paoletti (Easy Pop) Dall’ inviato di Gorizia, Gianfranco Paoletti. Tra pochi giorni Bruno Pizzul avrebbe compiuto 87 anni, e invece ci ha lasciato...

Apericalendario, la presentazione-aperitivo del calendario di Radio Città Fujiko

Sabato 23 novembre, alle 18.00 al Centro Sociale della Pace, all'interno della campagna abbonamenti, la presentazione del calendario di Radio Città Fujiko.

Elezioni regionali in Emilia-Romagna: la diretta di Radio Città Fujiko

La diretta di Radio Città Fujiko sui risultati delle elezioni regionali in Emilia-Romagna. Dati, interviste, analisi.

Una radio incontenibile, la campagna abbonamenti 2024/2025 di Radio Città Fujiko

Dall'11 novembre al 6 gennaio la campagna abbonamenti di Radio Città Fujiko, "Una radio incontenibile". Scopri come sostenerci e la ricompensa.

Un workshop per raccontare con un graphic novel la storia di...

Un workshop di fumetto gratuito per realizzare un graphic novel comunitario che racconti i primi 50 anni di Radio Città Fujiko. Scopri come iscriverti!

I podcast di Banda Larga

I podcast di Banda Larga

Una radio “incontenibile”, la stagione numero 48 di Radio Città Fujiko

Lunedì 23 settembre comincia una nuova stagione di Radio Città Fujiko, la numero 48. Con alcune importanti novità.

Cronache di rabbia, cos’è la cultura dello stupro?

Il concetto di rape culture nasce negli anni Settanta, ma è ancora molto attuale: ne parla la terza puntata del podcast Cronache di Rabbia.

“Tra il vomito dei respinti”, lo speciale radiofonico per i 25...

L'11 gennaio saranno 25 anni che Fabrizio De Andrè non c'è più. Per ricordarlo in onda alle 15.35 lo speciale "Tra il vomito dei respinti".