Era l’ottobre 1976 quando l’allora Radio Città emetteva i primi vagiti. Poi una storia lunga e travagliata, che l’ha portata nel 2004 ad assumere l’attuale nome, Radio Città Fujiko.
La nostra radio indipendente e comunitaria si appresta a compiere 50 anni e la sua vita è stata così ricca e variegata che sentiamo la necessità di raccontarla.
Farlo per radio avrebbe comportato il rischio del parlarci addosso, di essere autoreferenziali. Farlo con un libro forse sarebbe stato pesante e il pericolo di essere didascalici o di dimenticare qualche pezzo sarebbe stato dietro l’angolo.
Ecco perché abbiamo deciso di raccontare la nostra storia con i fumetti e di farlo con lo strumento che conosciamo meglio e in cui crediamo: la comunità.

Un graphic novel sui 50 anni di Radio Città Fujiko: il workshop “Fumetti per aria”

È da queste premesse che nasce “Fumetti per aria”, al tempo stesso un workshop e una call, realizzato in collaborazione col Crap, per realizzare un graphic novel che racconti la storia di Radio Città Fujiko.
Dal 31 ottobre e per circa sei mesi daremo vita a un laboratorio di narrazione a fumetti aperto a tuttə che toccherà tutte le fasi della produzione di un graphic novel.
Il soggetto, in questo caso, c’è già: i 50 anni di Radio Città Fujiko, che sono stati molto intensi. «Dalle ceneri della guerra fredda alle nuove guerre incandescenti, dai nastroni magnetici all’A.I., dal rock all’hip hop, dalla caduta del muro al realismo capitalista – recita una delle grafiche di promozione del workshop – 50 anni di informazione indipendente, cultura fuori dagli schemi e musica ribelle».

Il workshop comincerà con incontri con redattrici e redattori, che verranno “interrogati” per raccogliere i momenti più salienti e significativi dei 50 anni di storia di Radio Città Fujiko. Si proseguirà poi con la scrittura della sceneggiatura, la realizzazione delle tavole, fino a confezionare un vero e proprio graphic novel collettivo.
Un percorso analogo, in realtà, lo abbiamo già svolto ed ha portato alla realizzazione di “Volando basso”, un graphic novel che racconta un rione periferico di Bologna, la Pescarola.
Forti e entusiasti di questa esperienza, vogliamo replicare con “Fumetti per aria”.

La partecipazione al worshop è gratuita e gli incontri avranno cadenza settimanale, il giovedì, dalle 17.00 alle 19.30 nella sede di Radio Città Fujiko in via Zanardi 369.
Se sei interessatə a partecipare, se vuoi iscriverti al workshop o avere ulteriori informazioni, chiama il 333-6269454 o scrivi a cinzia.monari@gmail.com