Agenda degli appuntamenti culturali, musicali e cinematografici.

Stasera a Bologna: questi gli appuntamenti di mercoledì 10 aprile.

LETTERATURA

Libreria Modo Infoshop, via Mascarella 24/b, ore 19.00: In occasione della pubblicazione di “Il potere temporaneo. Karl Marx e la politica come critica della società” (Meltemi Editore, 2019), connessioni precarie vi invita a discutere con Isabella Consolati, Niccolò Cuppini, Sandro Mezzadra e Felice Mometti insieme all’autore del volume, Maurizio Ricciardi.

MUSICA

Bravo Caffè, via Mascarella 1, ore 22.00: presentazione di Black Milk, rapper e produttore discografico, noto per produzioni che spesso fondono le tradizionali sonorità hip-hop con campionature e musica dal vivo e per i suoi testi riflessivi.

Off Bologna, via Testoni 5/a, ore 21.30: Megàle, dopo una lunga gavetta fatta di live su e giù per la penisola, il duo Megàle ha recentemente pubblicato il primo full-lenght dal titolo “Imperfezioni” per la collana Play di Area51 Records.

Macondo, via del Pratello 22, ore 22.00: Andrea e Roberto Menabò si incontrano ,strumenti alla mano,per un improbabile reunion familio-musicata.

Mercato Sonato, via Tartini 3, ore 19.30: l’Orchestra Senzaspine anticiperà qualche brano di ‘Cartoons’ l’attesissimo nuovo concerto-spettacolo dedicato al rapporto tra musica sinfonica e animazione.

CINEMA

Cinema Odeon, via Mascarella 3, ore 21.15: anteprima di “Quello che i social non dicono”, un’indagine esclusiva sull’industria digitale, un viaggio nel mondo del web che ha sconvolto il Sundance Film Festival.

Articolo precedentePremio Maccio Capatonda 2011, cinema alla radio
Articolo successivoLa meritocrazia è un trucco neoliberista