Sentir parlare di sviluppo tecnologico nel 2024 non è di certo una novità. I progressi in questo senso abbracciano qualsiasi tipo di campo e di settore, compreso quello dell’iGaming. I giocatori, in Italia e nel resto del mondo, non perdono più troppo tempo ad uscire di casa per accedere ad una sala da gioco fisica ed iniziare a giocare, ma preferiscono farlo da casa, accedendo ad una delle tante piattaforme di casinò online presenti sul web.
Centrale sotto questo punto di vista è il ruolo che rivestono le offerte e le promozioni messe a disposizione degli utenti, che possono così sfruttare alcuni vantaggi e alcuni bonus per giocare. Anche se la tecnologia ha reso più accessibile la fruizione dei servizi offerti da queste piattaforme, tuttavia, rimane centrale anche e soprattutto il tema della sicurezza. Infatti in questo elenco dei migliori casinò online AAMS è possibile intuire l’importanza del marchio AAMS, sinonimo di affidabilità e sicurezza per l’utente fruitore.
L’avvento della Realtà Virtuale e della Realtà Aumentata
In questi ultimi mesi avrete sentito parlare tanto di Realtà Virtuale e di Realtà Aumentata, due innovazioni tecnologiche che hanno abbracciato anche e soprattutto il settore dell’iGaming. In questo senso, infatti, i giocatori vengono totalmente immersi nell’esperienza di gioco, coinvolti maggiormente.
Sembra come se si stesse all’interno di una vera e propria stanza, questo permette anche ai videogiocatori online di vivere l’atmosfera di una vera e propria sala da gioco fisica, all’interno della quale poter interagire anche con persone provenienti da ogni parte del nostro Paese e del mondo. Questo è uno dei motivi per i quali le piattaforme digitali vengono preferite a quelle fisiche, si tratta inoltre di una tendenza che dovrebbe essere sempre più centrale nel corso del 2024.
I pagamenti con le criptovalute
Un’altra grande innovazione tecnologica riguarda la possibilità di pagare anche mediante le criptovalute, che in questi ultimi anni stanno rivestendo un ruolo sempre più importante nel mercato, compreso in quello relativo al settore del gioco.
In particolar modo grazie alla crescita di Bitcoin ed Ethereum, le valute digitali sono diventate una possibilità concreta di prelevare e depositare su un determinato sito, tanto che ultimamente sempre più casinò online stanno inserendo le criptovalute tra i possibili metodi di pagamento. Si tratta di un sistema di pagamento senza ombra di dubbio differente dagli altri più conosciuti, ma comunque rapido, sicuro ed anonimo.
L’avvento dell’Intelligenza Artificiale
Non potevamo non arrivare a parlare di Intelligenza Artificiale, l’innovazione tecnologica per eccellenza degli ultimi anni. Quest’ultima ha abbracciato settori come quello della medicina, figuriamoci se non è arrivata ad essere parte integrante anche di quello dell’iGaming. Attraverso l’IA, infatti, gli operatori delle varie piattaforme di gioco online possono analizzare e studiare in maniera sempre più approfondita l’algoritmo, garantendo la trasparenza delle attività ludiche e rilevando con maggior facilità eventuali comportamenti sospetti e scorretti da parte dei videogiocatori registrati. Tra gli obiettivi principali dell’Intelligenza Artificiale nel mondo dell’iGaming c’è anche quello di personalizzare l’esperienza di gioco, tanto che questa viene sviluppata sulla base di quelle che sono le preferenze dei giocatori.
I numeri del mercato del mobile
Per testimoniare la crescita del mercato del mobile, analizziamo i dati che hanno a che vedere con l’intera industria videoludica. Nel corso del 2023, infatti, i giochi per smartphone e tablet hanno rappresentato circa il 49%, quindi praticamente la metà, degli incassi di tutta l’industria, raggiungendo quota 90,4 miliardi di dollari. Tra gennaio 2022 e gennaio 2024 i ricavi dagli acquisti in gioco sono cresciuti del 6% circa, mentre la spesa dei consumatori, pari a 107 miliardi di dollari, è scesa del 2% circa. Per quanto concerne le app che per spesa hanno incassato di più, nella top five del mercato videoludico troviamo Candy Crush Saga, Honour of Kings, Roblox, Coin Master e Royal Match, le quali figurano anche nella top 10 delle applicazioni generali.