Secondo i dati diffusi dal Global Digital Report 2024, negli ultimi 10 anni l’utilizzo di internet si è diffuso sempre di più coinvolgendo il 70% della popolazione mondiale che accede regolarmente alla rete non solo tramite PC ma anche tramite gli smartphone, che hanno reso l’accesso ad internet più immediato. Gli smartphone di ultima generazione hanno abbattuto i muri geografici e temporali facilitando tramite le app le azioni quotidiane che vanno dalle più importanti come pagare le bollette o trasferire denaro alle più banali come giocare con i passatempi preferiti. Un tempo per pagare le bollette o per giocare alla lotteria ci si recava in ricevitoria mentre oggi basta possedere un dispositivo connesso ad internet per avere tantissimi servizi a portata di mano, prenotare voli last minute, le ultime notizie dalll’Italia e dal mondo, i risultati di calcio e finanche le ultime notizie sul Superenalotto. In Italia la copertura mobile raggiunge la quasi totalità della popolazione, gli operatori della telefonia offrono agli utenti degli interessanti pacchetti con una vasta quantità di dati, talvolta illimitati, insieme alla possibilità di avere la connessione Wifi a casa.
Come viene sfruttata la rete
Come viene sfruttata la rete nella vita di tutti i giorni? Come abbiamo detto, internet è diventato uno strumento indispensabile non solo per comunicare ma per svolgere a distanza diverse attività. Con il potenziamento dello smart working le potenzialità di internet vengono sfruttate anche nel mondo del lavoro per svolgere compiti professionali. Il collegamento ad internet favorisce la comunicazione tra gli individui grazie alle app di messaggistica istantanea come WhatsApp e Telegram ma accanto a questo asseconda il desiderio di accedere ad informazioni di vario genere per rimanere sempre aggiornati sugli ultimi avvenimenti. Parlando delle potenzialità di internet non si può evitare di citare il settore dell’e-commerce in continua crescita grazie ad Amazon, eBay e altri negozi online su cui è possibile un’ ampia gamma di prodotti.
Quanto tempo trascorriamo online?
Sempre secondo quanto osservato nel Global Digital Report 2024, il tempo medio trascorso in rete da un individuo è di circa 6 ore e mezza al giorno, un dato che contempla tutte le attività svolte su internet. Una fetta significativa del tempo trascorso in rete è occupata dai social network; infatti, le persone passano sui social circa 2 ore e 20 minuti al giorno soprattutto per l’aumento delle funzioni che si possono svolgere da queste piattaforme che sono una fonte di intrattenimento, informazione e dialogo. Rispetto alla media globale, il tempo passato dagli italiani su internet è inferiore e si attesta sul valore di circa 5 ore e 50 minuti, di cui 1 ora e 48 minuti è dedicata ai social network. Tra le piattaforme dove gli utenti trascorrono più tempo emerge Tik Tok seguito da YouTube e da Facebook.