Signori entra il lavoro: festa Fiom programma definitivo
Fiom Cgil compie 110 anni e decide di festeggiare a Bologna.
La città sarà il palcoscenico della festa che - come ha affermato questa mattina...
Turismo responsabile nelle gite scolastiche
Studenti in gita secondo le regole del turismo responsabile. Un seminario in Provincia ha affrontato il tema del turismo scolastico attraverso un progetto e...
Lavoro Insubordinato, “A cosa stiamo contribuendo?”
Contributi non versati e difficoltà nell'accedere alla propria posizione contributiva, oltre alla consapevolezza che non si avrà accesso ad una pensione. Sono queste le...
Pillola gratis alle minorenni per la prevenzione
La proposta del consigliere comunale Melega sulla possibilità di rilasciare sotto prescrizione gratuitamente la pillola anticoncezionale alle minorenni è volta alla prevenzione e alla...
Làbas, l’arma contro i pregiudizi sui centri sociali: il dialogo
Dopo le preoccupazioni dei genitori delle scuole vicine a Vicolo Bolognetti, nuova casa di Làbas, attiviste e attivisti hanno incontrato la dirigente scolastica per...
Haiti, cinque anni dopo
Cinque anni fa il terremoto distrusse la piccola isola caraibica, provocando oltre 200mila morti. Nonostante alcuni progressi compiuti, la situazione ad Haiti rimane drammatica....
Rimpasto in giunta, Ronchi duro: “Risolve problemi economici del Pd”
Il sindaco Virginio Merola fa un rimpasto di giunta prima delle elezioni, scaricando gli assessori Malagoli e Gambarelli. Al loro posto i dem Lombardo...
Le donne di Bologna in difesa della Salsi
Associazione Orlando e Centro Documentazione delle Donne esprimono simpatia e solidarietà a Federica Salsi: "Una vicenda disgustosa". E chiedono visibilità anche per la candidata...
Un “passaparola” per salvare Passaparola
Passaparola aveva sede in una palazzina di Viale Regina Margherita a Reggio, di proprietà della Parrocchia. In seguito allo sfratto sta cercando da mesi...
9 giugno: finale di campagna referendaria
Siamo entrati nell'ultima settimana di campagna referendaria e si moltiplica quindi l'opera di informazione e sensibilizzazione dei comitati “2 sì per l'acqua bene comune”...