Questa sera al Botanique, nei Giardini di via Filippo Re a Bologna, si terrà “Tempo di Speranza”, un evento di parole e musica in sostegno del popolo curdo, con la partecipazione di Dj Gruff, Suz, Pierpaolo Capovilla, Albi e Carota de Lo Stato Sociale, e Fiorenza Menni. Sarà presente anche una delegazione della Rete Kurdistan. L’ingresso è gratuito.
La solidarietà col popolo curdo al Botanique: è “Tempo di speranza”
“Tempo di Speranza” è dedicato all’autodeterminazione e alla libertà della popolazione curda, e mira anche a promuovere la liberazione di Abdullah Öcalan e di tutti i detenuti politici. L’evento è organizzato dall’Ufficio di Informazione del Kurdistan in Italia, dall’Associazione Ya Basta Bologna e dalla Rete Kurdistan Italia, in collaborazione con Estragon Club. L’obiettivo è sensibilizzare l’opinione pubblica e raccogliere sostegno per la causa curda attraverso un programma che combina musica e parole.
La serata inizierà alle 20:00 con i saluti istituzionali e una breve introduzione che spiegherà il significato e l’importanza dell’evento. Dalle 20:15 alle 21:15, Pierpaolo Capovilla, Fiorenza Menni e Albi e Carota de Lo Stato Sociale leggeranno brani tratti dai libri e dagli scritti di Abdullah Öcalan, offrendo al pubblico una riflessione politica sul mondo odierno.
Dalle 21:15 alle 22:00, Suz, accompagnata dalla bassista Francesca Baccolini, si esibirà in una performance musicale che mescolerà trip hop e dub, creando un’esperienza musicale intensa e raffinata.
La serata si concluderà con un dJ set di Dj Gruff, dalle 22:00 alle 23:30. DJ Gruff è un pioniere della scena Hip-Hop italiana, noto per la sua abilità nelle tecniche dello scratch e del rap.
La locandina dell’evento è stata realizzata dal celebre fumettista Zerocalcare, da sempre schierato a favore del popolo curdo. “Tempo di Speranza” rappresenta un’importante occasione per esprimere il proprio sostegno alla popolazione curda e condividere un messaggio di speranza e libertà.