Fa parte di RiArt, la nostra campagna artistica contro la guerra e il riarmo e per la pace, il reading che si svolgerà domenica 6 luglio, alle ore 18.00, al Centro Sociale della Pace di via del Pratello 53. Organizzata dall’Associazione Victor Serge, l’iniziativa porta il titolo “Voci e parole contro la guerra” e raduna importanti personalità, poeti e poetesse, scrittrice e scrittori, intellettuali, ma anche musicisti per un pomeriggio dove la musica e le parole si intrecceranno per una causa comune: dire no alla guerra e al riarmo.

Il reading “Voci e parole contro la guerra” all’interno di RiArt

Ci sarà anche un brano di Stefano Tassinari all’interno del reading “Voci e parole contro la guerra”. A leggerlo sarà Stefania De Salvador dell’Associazione Victor Serge che ha organizzato l’iniziativa per partecipare alla campagna RiArt.
Durante il pomeriggio, poi, si alterneranno musiche e parole. Le musiche saranno quelle di Anacronistici un corno, un trio composto da Simone Cinque al corno francese, Agostino Giordano al basso e Vittorio Lussu a chitarra e voce. Ma la musica si aprirà anche ad altre parti del mondo con l’esibizione di Darioush Madani, musicista polistrumentista iraniano.

Le parole, invece, saranno quelle di De Salvador, ma anche di Eros Drusiani, Rudi Ghedini, Loriano Macchiavelli, Franca Venturi, Milena Magnani, Alberto Masala, Alberto Sebastiani e Andrea Setti. Insieme a loro anche il Gruppo 98 Poesia, con la partecipazione di Silvia Albertazzi, Paola Elia Cimati, Serenella Gatti Linares, Loredana Magazzeni, Lina Scarpati Manotas e Anna Zoli a leggere le proprie poesie.

ASCOLTA LA PRESENTAZIONE DI STEFANIA DE SALVADOR: