Scopri cosa fare stasera con il nostro contenitore culturale e l’agenda degli appuntamenti. In onda dal lunedì al venerdì alle 12.35 nella versione integrale e alle 18.50 nella versione flash.

Questi gli appuntamenti previsti per martedì 07 gennaio:

POMERIGGIO

INCONTRI

Alla Biblioteca Salaborsa , in Piazza Nettuno 3, alle ore 15.30, si terrà il solito appuntamento “Lo scioglilingua in russo”; mentre in Sala Incontri, alle ore 17.30, riprenderà “Disognando”, il ciclo dedicato al dietro le quinte delle storie disegnate, che fa raccontare dalla viva voce dei disegnatori: l’ideazione, la realizzazione, le passioni e le difficoltà del mestiere. Questa volta l’appuntamento sarà “Incontriamo Magnus” con Sergio Rossi e Margherita Fantuzzi Raviola. Ingresso libero.

CINEMA

Al Cinema Odeon , in via Mascarella 3, in Sala D 2D, alle ore 18.00, proiezione di “Lo Hobbit-La desolazione di Smaug” di P. Jackson; mentre in Sala C 2D, alle ore 18.45, proiezione di “Philomena” di S. Frears.

Al Cinema Lumière , in Piazzetta Pier Paolo Pasolini, in Sala Officinema/Mastroianni, alle ore 18.15, proiezione di “Ninotchka” di Ernst Lubitsch, in lingua originale con sottotitoli. L’evento è parte di “Il Cinema Ritrovato al cinema”.

Al Cinema Roma D’Essai, in via Fondazza 4, alle ore 18.30, proiezione di “Still life” di Uberto Pasolini.

SERA

INCONTRI

Al Bardamù , in via Roma 12/a a Calderara di Reno, alle ore 21.30, serata di Cabaret con Marco Dondarini, che presenterà Gian Pietro Sterpi, attore comico del laboratorio Zeling Bologna in “Sorridi…sei su Sterpi a parte!”.

CINEMA

Al Cinema Odeon, in via Mascarella 3, in Sala B 2D, alle ore 21.00, proiezione di “Un boss in salotto” di Luca Miniero; mentre in Sala A 2D, alle ore 21.00, proiezione di “American Hustle” di David O. Russell.

All’Europa Cinema, in via Pietralata 55/a, alle ore 21.00, proiezione di “Molière in bicicletta” di Philippe Le Guay.

Al Cinema Rialto 2, in via Rialto 19, alle ore 21.00, proiezione di “Blue Jasmine” di Woody Allen.

Articolo precedenteLa domenica di Radio Città Fujiko
Articolo successivoRevisionismo e negazionismo, quale Giornata della Memoria?