Fare teatro promuovendo il dialogo interculturale e la collaborazione tra diverse comunità e al tempo stesso riflettendo su come ci si salvi insieme.
La compagnia Cantieri Meticci presenta lo spettacolo “The Whale Land – Che fine ha fatto la BandaBalena?” il 6 e 7 luglio alle ore 20.30 presso Salus Space, in via Malvezza 2/2 a Bologna.
La trama ruota attorno alla misteriosa scomparsa della BandaBalena e dei bambini che ne facevano parte. La narrazione esplora le diverse versioni della loro storia e gli eventi accaduti su una spiaggia del sud del mondo, dove una gigantesca balena nera si è improvvisamente arenata.
A Salus Space lo spettacolo di Cantieri Meticci “The Whale Land – Che fine ha fatto la BandaBalena?”
In scena, Cantieri Meticci porta una compagnia eterogenea composta da oltre quaranta persone tra bambini, adulti, professionisti e dilettanti, provenienti da diverse parti del mondo e con variegate competenze artistiche. Il regista Pietro Floridia sottolinea l’importanza di creare un mondo comune tra persone diverse, utilizzando una storia mitica come mezzo per costruire un’arca simbolica in cui abitare e salvarsi insieme.
L’installazione scenografica della balena, creata dal collettivo guidato dall’artista Sara Pour, rappresenta un elemento centrale dello spettacolo.
La balena è concepita come un attivatore di immaginari collettivi, incarnando diverse interpretazioni per ciascun membro della compagnia: una terra da difendere, un ricordo coloniale che riaffiora, la natura che agonizza, un Leviatano autoritario che ritorna, e l’infanzia perduta. La balena, provenendo dall’Altrove, sconvolge l’ordinario e innesca il cambiamento, attirando altre creature dell’Altrove come bambini, migranti, outsider e artisti, offrendo una visione alternativa di un mondo meno insensibile e vorace.
GUARDA IL VIDEO DELLE PROVE DELLO SPETTACOLO:
Lo spettacolo fa parte del festival internazionale Rethink the Challenge, in collaborazione con artisti polacchi e ucraini, oltre a docenti e ricercatori universitari di fama internazionale. Molti eventi del festival si terranno presso Salus Space. L’ingresso è libero, ma è necessaria la prenotazione, che può essere effettuata contattando l’organizzazione all’indirizzo email: organizzazione@cantierimeticci.it.