Sabato 15 febbraio alle ore 19 verrà proiettato al Fondo Comini in Bolognina “Una canzone senza finale. Torino, gli anni Ottanta e i Truzzi Broders”, un documentario realizzato nel 2019 da Paolo e Riccardo Sarà che va a mettere un altro tassello nel racconto degli anni Ottanta italiani, un’epoca che spesso viene liquidata con l’etichetta di “anni del riflusso” ma a cui dobbiamo veramente molto dal punto di vista culturale, ma anche politico.

Le periferie di Torino nell’ironia della musica dei Truzzi Broders: il documentario

“Una canzone senza finale” infatti parte dalla storia dei Truzzi Broders: rimasti nell’immaginario per la canzone “Ti ho vista in piazza”, i Truzzi Broders sono una delle tante band della ricca scena indipendente e underground di Torino, che i fratelli Sarà hanno utilizzato per raccontare la storia della loro città allargando però lo sguardo ad una riflessione sulle controculture giovanili e capire così quanto queste siano diventate un canale di elaborazione sociale e politica. Il documentario verrà introdotto e discusso dalla redazione di “Vanloon” e vedrà la partecipazione di uno dei due registi, Riccardo Sarà che ai nostri microfoni ci ha presentato il film.

ASCOLTA L’INTERVISTA A RICCARDO SARÀ: