La morte come parte di una ritualità quotidiana e familiare; La morte ovvero il pranzo della domenica, è quella che troveremo sabato 15 marzo al Teatro La Casa del Popolo, a Castello d’Argile (via Matteotti 150) per Agorà, la stagione teatrale dei Comuni dell’Unione Reno Galliera. Il nuovo spettacolo della premiata Compagnia Diaghilev – formata dall’attrice Serena Balivo e dal regista e drammaturgo Mariano Dammacco ci invita

Ad Agorà in scena “La morte ovvero il pranzo della domenica”

Abbiamo parlato con Mariano Dammacco per la più recente puntata di InScena per il Breakfast Club. Regista e autore del testo, ci ha parlato di questo spettacolo dolceamaro su uno dei grandi tabù dell’umanità: la morte. Non è tanto su questioni metafisiche che puntiamo l’attenzione: ma sui momenti, ben più terreni e quotidiani, che precedono la partenza. Un rito come il pranzo della domenica che coinvolge una donna e i suoi ultranovantenni genitori. Solo Serena Balivo è in scena, ad affrontare i fantasmi della morte e della vita. Dietro le quinte c’è lui, Dammacco: che, a proposito dello spettacolo, spiega: «Un racconto che il personaggio di Serena Balivo offre direttamente agli spettatori»«»

Agorà è la stagione teatrale itinerante negli otto comuni dell’Unione Reno Galliera, area metropolitana di Bologna: Argelato, Bentivoglio, Castel Maggiore, Castello d’Argile, Galliera, Pieve di Cento, San Giorgio di Piano, San Pietro in Casale. È promossa da Unione Reno Galliera, con il contributo della Regione Emilia Romagna e il patrocinio della Città Metropolitana di Bologna. Direzione artistica e produzione Associazione Liberty. Main sponsor: Hera. Sponsor: Coop Reno, Gruppo Camst, Società Dolce, Ariostea Broker, Emil Banca, Roboqbo, ASA Azienda Servizi Ambientali, Coswell, Energy Group. Media partner: EmiliaRomagnaCultura. Con la partecipazione di Ater Fondazione, E Bal e con la collaborazione di Altre Velocità, ANPI, Antonio Mastrorocco, Biblioteche Associate, Bologna Estate, Borgo Digani di Argelato, Casa della Musica di San Pietro in Casale, Centro culturale TeZe di Bentivoglio, Centro Pertini di Castel Maggiore, Osservatorio per il paesaggio Unione Reno Galliera, Piccolo Festival della Divulgazione, Premio Giuseppe Alberghini, Uscire dal guscio.
Per maggiori informazioni su La morte ovvero il pranzo della domenica e sugli altri spettacoli in cartellone, rinviamo al sito web della stagione teatrale Agorà.

QUI UN ESTRATTO DELL’INTERVISTA A MARIANO DAMMACCO: