In un contesto di lavoro sempre più digitalizzato, l’utilizzo dei servizi cloud nel lavoro è sempre più utilizzato tra le varie organizzazioni. Cercare un fornitore adeguato diventa essenziale e necessita di valutazioni accurate e analisi dettagliate per identificare le varie soluzioni più adatte alle esigenze specifiche delle singole aziende. 

Il cloud computing: cos’è e quali sono i vantaggi

Il cloud computing permette l’accesso e l’uso di servizi IT come server, storage, database, reti, software e analytics tramite internet, insieme a dati, contenuti, applicazioni, database e altre risorse informatiche.

Ciò è reso possibile dalla virtualizzazione, una tecnologia che consente a un server fisico di eseguire più computer “virtuali” (noti anche come macchine virtuali o VM) e di mettere in comune le risorse di numerosi server fisici diversi, situati in aree geografiche diverse, rendendole disponibili a clienti o utenti come un unico servizio altamente scalabile. Inoltre, il cloud computing, rendendo più efficiente l’uso dell’hardware fisico e consentendo a una macchina fisica di soddisfare molte esigenze e organizzazioni diverse, riduce i costi di gestione e accesso alle risorse informatiche. Il cloud computing, entro il 2028, si convertirà in una componente necessaria alle aziende per mantenere la loro competitività, oltre che diventare una piattaforma utilizzata per incrementare ulteriormente le proprie attività di business. 

La maggior parte dei servizi di cloud computing rientra in tre grandi categorie e, precisamente:

  • Infrastructure as a Service (IaaS), infrastruttura come servizio ;
  • Platform as a Service (PaaS), Piattaforma come servizio;
  • Software as a Service (SaaS), Software come servizio;   È doveroso ricordare che il cloud computing offre diverse modalità di implementazione, tra cui i cloud pubblici, privati e ibridi. Nei cloud pubblici, le risorse sono messe a disposizione e condivise tra varie organizzazioni, al contrario dei cloud privati, che sono esclusivamente riservati a un’unica organizzazione. I cloud ibridi, invece, rappresentano una fusione tra i due, offrendo alle organizzazioni la flessibilità di gestire le risorse tra cloud pubblici e privati in maniera efficiente.

Il cloud computing offre una serie di vantaggi per le aziende moderne, tra cui:

  • Gestione dei costi 
  • Mobilità dei dati e del carico di lavoro 
  • Business Continuity e Disaster Recovery
  • Velocità e agilità 
  • Sostenibilità ambientale
  • Sicurezza dei dati aziendali

AllConsUp è un’azienda con sede a Bologna  che da anni si occupa si offrire alle aziende del territorio consulenze della sicurezza del lavoro, effettuate da professionisti esperti del settore. Consup CLOUD è un’innovativo sistema di consulenza, archivio dei dati, offerto dall’azienda AllConsup che aiuta a rimanere in linea con le scadenze e riuscire ad adempiere a tutte le normative previste dallo Stato.