sabato 7 ottobre 2023, dalle ore 17 IL BAVAGLIO A PAPERINO, la lunga scia della censura nella storia del fumetto e della satira – Villa Paradiso Bologna, via Emilia Levante 138. Conversazione sulla libertà di espressione e il “politicamente corretto”

Luigi Bona (direttore WOW, museo del fumetto Milano):
il censore, un parassita letale ed invisibile
Marco Fincardi (storico UniBo):
la scomunica del giornalino “Il Pioniere” e le persecuzioni ad una associazione di
ragazzi
Elettra Stamboulis (sceneggiatrice e curatrice):
la linea invisibile: la censura e l’ intimidazione

Giuseppe Palumbo (autore di fumetti):
AUTODASÈ: non una abiura ma una guerriglia
Giuseppe Chiarillo (presidente dell’archivio Vinicio Berti):
Vinicio Berti e il prezzo della coerenza artistica
modera Piero di Domenico (giornalista Corriere della Sera)
Ore 20.00 Aperitivo
Ore 21.00 Presentazione della graphic novel “Il racconto della roccia” con l’ autrice BeneDi e Luca Baldazzi redattore di Coconino Press. Seguirà il firma copie

Sotto il tendone una selezione di pagine dalla rivista satirica Il Male ed esposizione di una mostra di Rodari e “Il Pioniere. ”Book shop con le più importanti testate di graphic novel.
Organizzano RadioCittàFujiko CRAP (Comitato Ricerche Associazione Pionieri) Ass.Culturale Villa Paradiso