Da inizio Novembre, il palcoscenico di Villa Paradiso, in via Emilia Levante 138 a Bologna, sarà teatro di musica di qualità, musica che spazia da canzoni d’autore a colonne cinematografiche e scorribande avanguardistiche.

Si comincia proprio il 1° Novembre alle ore 21 con Amarti, artista già nota ai cultori del genere cantautorale. Una cantautrice moderna, che incornicia lo spessore della scrittura in ambientazioni sonore composte di loop e psichedelia.

Venerdì 8 Novembre alle 21 ci sarà l’occasione di vedere e ascoltare i “The Steppenwolf Tales”, un duo composto da Lorenzo Tosarelli al piano e da Roberto Bartoli al contrabbasso. Difficile etichettarli in un range preciso: si oscilla fra tradizione e innovazione. Due nomi (tra i tanti) per regalare una suggestione: Ornette Coleman e Bela Bartok.

Venerdì 15 novembre (con orario 19.30) un repertorio di musiche da film e da musical, a cura di “Night of Love”. La pianista Daniela Picaro e la cantante lirica Valeria D’Astoli hanno composto questo duo, che propone melodie di autori come Ennio Morricone o Lloyd Webber…e tanti altri.

Venerdi’ 22 novembre alle 21 un quartetto romagnolo che reinterpreta i classici rock e pop degli anni ’80 e ’90 in chiave acustica. Loro sono i 4Reasons.

Poi, venerdì 6 dicembre alle ore 21 sarà il turno di Ensemble Eudora, un trio sax-voce-chitarra e tablas che opera un mix di musica tradizionale e jazz, operando nel contempo un reading poetico. Ospite speciale Riccardo Paccosi.

Venerdì 13 dicembre alle 19.30 serata di session e improvvisazione: il palco sarà aperto ai musicisti che vogliano suonare e improvvisare. Il tutto sarà coordinato dal Maestro Fabio Stefano Berardi.

Come d’abitudine, rimandiamo alla pagina del Centro Sociale Culturale Villa Paradiso per dettagli e aggiornamenti.