Riccardo Roma, in arte Dimaggio, è un cantautore leccese nato nel 2003 trasferitosi a Milano per proseguire gli studi dicanto al Conservatorio di Bergamo. La sua musica è caratterizzata da un linguaggio introspettivo, che oscilla tra esuberanza e malinconia, creando un universo interiore unico, che trascende i confini convenzionali. Si presenta al pubblico come Dimaggio, spiegando che il mese di maggio rappresenta per lui una rinascita: “A maggio si sta bene”.
Dopo più di 50 date live in tutta Italia, svariati singoli a partire dal 2022, Dimaggio pubblica l’8 novembre 2024 il suo Ep d’esordio “A me non serve niente”.

L’8 novembre è uscito “A me non serve niente”, Ep d’esordio del cantautore Dimaggio, uno di cui sentirete molto parlare

“A me non serve niente” è un Ep di 6 tracce che Dimaggio propone come il racconto personale e generazionale di una giovane anima irrequieta, immersa nell’esperienza delle sue emozioni migliori e peggiori. Un pop d’autore fresco che si muove tra brani ritmati, con chitarre sporche e riff orecchiabili, e altri più intimi, con pianoforti e chitarre classiche quasi minimali, dando respiro a una penna giovane e promettente della scena emergente italiana. Elemento portante di tutto il lavoro è la voce profonda e scura di Dimaggio, capace di dar corpo a concetti, pensieri e paure con grande dinamicità.

«Ho cercato a fondo la mia identità artistica, sperimentando attraverso la mia voce i vari sound che sentivo più vicini alla mia esigenza espressiva. Grazie all’orecchio attento del mio produttore Wepro e alla presenza costante del mio chitarrista Emanuele Dell’Abate sono riuscito a tagliere e cucire addosso un Ep che sento mio. Creare un disco è un po’ come svuotare le tasche per fare ordine tra priorità, aspettative e desideri, e mentre scrivevo e componevo i vari brani mi sono chiesto “ma di cosa ho davvero bisogno per stare bene e affermare me stesso?”. C’ho pensato a lungo finché non mi sono reso conto che alla radice di ogni cosa messa e tolta, conservata e buttata, ci sono sempre io e che sono proprio io l’elemento necessario attraverso cui vivere i miei desideri e le mie emozioni. L’ascolto e il riconoscimento che noi giovani ricerchiamo negli altri, in realtà deve partire da noi stessi. Per questo, alla mia domandami sono risposto “A me non serve niente: mi basto io»

TRACK LIST

“A ME NON SERVE NIENTE”

  • 1.Le nonne e le chiese
  • 2.A me non serve niente
  • 3.Linda
  • 4.Attacco di panico-Interludio
  • 5.Microonde
  • 6.La sera dei licantropi

ASCOLTA L’INTERVISTA A DIMAGGIO: