Un secolo, cento anni fa, ebbe luogo la marcia su Roma, l’evento che diede storicamente avvio al ventennio fascista. Anche se le squadracce fasciste avevano già iniziato da tempo a picchiare ed uccidere, in particolare con l’intenzione (purtroppo riuscita) di stroncare il Biennio rosso e la vittoria del Partito Socialista in diversi territori italiani, è con la manifestazione armata ed eversiva cominciata il 28 ottobre 1922 e culminata il 30, con l’incarico di re Vittorio Emanuele III a Benito Mussolini di formare un governo, che il fascismo prende ufficialmente il potere.
La marcia su Roma cento anni dopo: gli speciali storici di Vanloon
Sono diverse le iniziative che, cento anni dopo, ricordano quegli eventi. Gli istituti storici ne ricostruiscono la portata simbolica e ne analizzano le dinamiche, mentre non manca qualche gruppo neofascista che intende celebrare la data, forte anche di un nuovo governo presieduto proprio dagli eredi politici del fascismo, mai abiurato senza ambiguità.
Anche Radio Città Fujiko vuole tornare su quegli eventi e lo fa, come di consueto, con uno speciale, anzi due, realizzati dalla redazione di storiche e storici di Vanloon, in onda la domenica mattina alle 11.00 e disponibili in podcast sul sito della trasmissione.
In particolare, nel primo episodio dello speciale intitolato “Marcire su Roma, il fascismo 100 anni dopo”, Vanloon ha raccontato la marcia su Roma, un evento che ha cambiato le sorti della storia d’Italia e d’Europa. E nel mese in cui il governo più a destra dell’Italia democratica ha preso il potere, sono state passate in rassegna assonanze, divergenze, punti in comune e di enorme distacco tra quella storia e l’oggi, nella convinzione che quel tipo di fascismo è di certo morto, ma che non è morta, anzi sta benissimo, la mentalità fascista di molti e molte a distanza di un secolo.
Nel secondo episodio, la redazione racconta come nasce il mito della marcia seguendone gli anniversari, e fa una riflessione su come la storiografia e i media l’hanno raccontata 100 anni dopo. Per raccontare gli anniversari della marcia su Roma, la redazione ha attinto all’Archivio dell’Istituto Luce, cinegiornale 30/10/1935, a “Camicia nera” (1932) di Giovacchino Forzano, disponibile su YouTube, “A noi” di Umberto Paradisi (versione 1922) disponibile nell’archivio audiovisivo dell’Istituto storico Parri, il numero 22 della rivista Jacobin Italia, l’inserto cartaceo del Corriere della Sera, “La lettura” del 15 ottobre 1922, Internazionale extra “Nascita di una dittatura. Come la stampa di tutto il mondo raccontò l’avvento del fascismo”, “L’insurrezione fascista. Storia e mito della marcia su Roma” di Mimmo Franzinelli (Mondadori, 2022) e “La marcia su Roma” di Giulia Albanese (Laterza, 2008).