Fabbrica delle Candele, Forlì, ore 21:30 Zeno de Rossi Trio “Elpis” Francesco Bigoni, sax tenore e clarinetto; Giorgio Pacorig, pianoforte e pianoforte elettrico; Zeno De Rossi, batteria – Bologna, Cantina Bentivoglio, ore 22 Peter Bernstein Quartet Peter Bernstein, chitarra; Sullivan Fortner, pianoforte; Doug Weiss, contrabbasso; Roberto Gatto, batteria

Zeno De Rossi – Capace di muoversi con estrema abilità e sensibilità in contesti di musica jazz, sperimentale, d’avanguardia, pop e rock, il batterista e compositore Zeno De Rossi (Verona – 1970),  è uno dei musicisti più richiesti nell’attuale scena musicale italiana.  Autodidatta, è influenzato sin dagli inizi dall’ascolto dei dischi del padre (contrabbassista) e dei fratelli maggiori (uno dei quali percussionista), ricavandone suggestioni che costituiscono il fattore predominante della sua formazione musicale.  La sua versatilità stilistica lo ha portato a collaborare, tra gli altri, con: Chris Speed, Wayne Horvitz, Dave Douglas, Cuong Vu, Greg Cohen, Mike Patton, Briggan Krauss, Anthony Coleman, Marc Ribot, Steven Bernstein, David Krakauer, Josh Roseman, Kurt Rosenwinkel, Jamie Saft, Ted Reichman, Frank London, Ralph Alessi, Jessica Lurie, Jim Black, Giovanni Maier, Francesco Bearzatti, Gianluca Petrella, Franco D’Andrea, Gianni Gebbia, Daniele D’Agaro, Marco Cappelli, Cristina Zavalloni, Mark Orton, Gary Valente, David Murray, Amy Denio, Massimo Pupillo, Carla Bozulich, Ben Goldberg, Gary Lucas, Curtis Hasselbring, Enrico Rava, i Tenores di Bitti, The Klezmatics, Antonello Salis, Gianluigi Trovesi, Alexander Balanescu, Frank Lacy, Han Bennink, Mat Maneri, Nada, Howe Gelb, Hindi Zhara. A partire dall’anno 2003 fa parte del gruppo di Vinicio Capossela, grazie al quale ha avuto modo di collaborare e confrontarsi con artisti delle più variegate estrazioni, come Roy Paci, Matteo Salvatore, Flaco Jimenez, Shane Mac Gowan, Vinicius Cantuaria, Mario Brunello, Calexico, Enzo Del Re, Adamo, Raiz, Paolo Rossi, Ginevra Di Marco, Alfio Antico etc. Ha registrato a proprio nome due dischi con il progetto SULTRY: “Sultry” (Splash 2001) e “Plunge” (El Gallo Rojo Records 2005); due con il progetto KRIMINAL MUSEUM:  “Plateau Phase” (Chocolate Guns 2002), “The Legend of Sleepy Hollow” (Punto Rojo/Backerai 2005); e due con il progetto SHTIK: “Me’or ‘Einayim” (El Gallo Rojo Records 2007) e “The Manne I Love! VOL.1&VOL.2.” (El Gallo Rojo Records 2010), quest’ultimo interamente dedicato alla musica di Shelly Manne. Collabora in numerosi progetti musicali tra i quali GUANO PADANO, Wayne Horvitz EUROPEAN ORCHESTRA, Enrico Rava PM JAZZ LAB, Francesco Bearzatti TINISSIMA QUARTET, Franco D’Andrea TRIO / SEXTET / OCTET, Mauro Ottolini SOUSAPHONIX, Simone Zanchini QUARTET, Gabriele Coen QUINTET, Vesna Pisarovič THE GREAT YUGOSLAV SONGBOOK.  Co-fondatore e membro del collettivo El Gallo Rojo a partire dal 2005, partecipa, inoltre, a molte delle formazioni nate in seno al collettivo stesso come ROPE, MICKEY FINN, MIDNIGHT LILACS, THE LEAPING FISH TRIO, HOUDINI’S CAGE, GALLO & THE ROOSTERS, Enrico Terragnoli ORCHESTRA VERTICAL e Alfonso Santimone LASER PIGS / THRILL.  Attualmente dirige un trio con Giorgio Pacorig (fender rhodes) e Francesco Bigoni (sax tenore e clarinetto), uno di nuova formazione denominato ZENOPHILIA con Piero Bittolo Bon (sax alto e flauto basso) e Filippo Vignato (trombone) e, inoltre, il gruppo SHTIK, progetto ad organico variabile che vede la commistione tra il jazz e la musica di matrice ebraica, cultura dalla quale Zeno è particolarmente influenzato. Ha registrato per molte etichette prestigiose come ECM, Atlantic, Warner Bros, Nonesuch, Blue Note, Tzadik e Ipecac.  

Peter Bernstein – Il chitarrista jazz Peter Bernstein fa parte della scena jazz di New York e all’estero dal 1989. Durante questo periodo ha partecipato a numerose registrazioni ed esibizioni con musicisti di tutte le generazioni. Come leader, Peter ha pubblicato nove album e un DVD. Come sideman Peter è apparso in gruppi guidati da Sonny Rollins, Bobby Hutcherson, George Coleman, Lou Donaldson, Dr. Lonnie Smith, Fathead Newman, Joshua Redman, Brad Mehldau, Diana Krall, Lee Konitz, Jimmy Cobb e molti altri. I progetti attuali includono il suo album, Monk, con Doug Weiss e Bill Stewart, un disco solista recentemente pubblicato, Solo Guitar – Live at Smalls, e l’acclamato trio di organi con l’organista Larry Goldings e il batterista Bill Stewart.

I Miti del Jazz

Milt Jackson – Vibrafonista jazz americano, di solito considerato un suonatore di bebop, sebbene si sia esibito in diversi idiomi jazz. È ricordato soprattutto per i suoi fantastici assoli swing come membro del Modern Jazz Quartet e per la sua propensione a collaborare con musicisti hard bop e post-bop. Un musicista molto espressivo, Jackson si è differenziato dagli altri vibrafonisti nella sua attenzione alle variazioni armoniche e ritmiche. Amava particolarmente il blues di dodici battute a tempi lenti. Ha preferito impostare l’oscillatore del vibrafono su un basso 3,3 giri al secondo (in contrasto con la velocità di 10 giri al secondo di Lionel Hampton) per un tremolo più sottile. A volte, Jackson ha cantato e suonato il piano professionalmente. ackson è nato il 1 gennaio 1923 a Detroit, Michigan, Stati Uniti, figlio di Manley Jackson e Lillie Beaty Jackson. Come molti, è stato circondato dalla musica fin dalla tenera età, in particolare quella degli incontri religiosi: “Tutti vogliono sapere da dove ho preso quello stile funky. Beh, veniva dalla chiesa. La musica che ho sentito era una musica soul aperta, rilassata, estemporanea. ” (citato nelle note di copertina di Nat Hentoff a Plenty, Plenty Soul). Ha iniziato a suonare la chitarra all’età di sette anni, poi al pianoforte a 11. Mentre frequentava la Miller High School, ha suonato la batteria oltre a timpani e violino e ha anche cantato nel coro. A 16 anni ha cantato professionalmente in un quartetto gospel locale chiamato Evangelist Singers. Ha preso il vibrafono a 16 anni dopo aver sentito Lionel Hampton suonare lo strumento nella band di Benny Goodman. Jackson fu scoperto da Dizzy Gillespie, che lo assunse per il suo sestetto nel 1945, poi per i suoi ensemble più grandi. Jackson ha rapidamente acquisito esperienza lavorando con le figure più importanti del jazz dell’epoca, tra cui Woody Herman, Howard McGhee, Thelonious Monk e Charlie Parker. Nella big band di Gillespie, Jackson cadde in uno schema che portò alla fondazione del Modern Jazz Quartet: Gillespie mantenne una precedente tradizione swing di un piccolo gruppo all’interno di una grande band, e il suo incluso Jackson, il pianista John Lewis, il bassista Ray Brown, e il batterista Kenny Clarke (considerato un pioniere del cronometraggio dei piatti ride che è diventato la firma per il bop e la maggior parte del jazz da seguire) mentre gli ottoni e le ance si prendevano delle pause. Quando decisero di diventare un gruppo di lavoro a sé stante, intorno al 1950, il quartetto era inizialmente conosciuto come Milt Jackson Quartet, diventando il Modern Jazz Quartet (MJQ) nel 1952. A quel tempo Percy Heath aveva sostituito Ray Brown. Noto all’inizio per presentare quasi esclusivamente le improvvisazioni blues di Jackson, col tempo il gruppo arrivò a dividere la differenza tra queste e le idee musicali più ambiziose di Lewis. Lewis era diventato il direttore musicale del gruppo nel 1955, l’anno in cui Clarke partì in favore di Connie Kay, portando il quartetto a uno stile jazz da camera, che metteva in evidenza la tensione lirica tra le composizioni garbate, ma spaziose, di Lewis e lo swing impenitente di Jackson. Il MJQ ha avuto una lunga carriera indipendente di circa due decenni fino allo scioglimento nel 1974, quando Jackson si è separato da Lewis.[1] Il gruppo si riformò nel 1981, tuttavia, e continuò fino al 1993, dopo di che Jackson andò in tournée da solo, esibendosi in varie piccole combo, pur accettando periodiche riunioni di MJQ. Dalla metà degli anni ’70 alla metà degli anni ’80, Jackson ha registrato per la Pablo Records di Norman Granz, tra cui Jackson, Johnson, Brown & Company (1983), con Jackson con JJ Johnson al trombone, Ray Brown al basso, accompagnato da Tom Ranier al pianoforte , il chitarrista John Collins e il batterista Roy McCurdy. Nel 1989, Jackson ha ricevuto un dottorato onorario in musica dal Berklee College of Music.La sua composizione “Bags’ Groove” è uno standard jazz (“Bags” era un soprannome datogli da un bassista di Detroit. “Bags” si riferiva alle borse sotto gli occhi).[6] È apparso nel programma radiofonico NPR Jazz Profiles. Alcune delle sue altre composizioni distintive includono “The Late, Late Blues” (per il suo album con Coltrane, Bags & Trane), “Bluesology” (un punto fermo di MJQ) e “Bags & Trane”.[citazione necessaria] Jackson è morto di cancro al fegato a Manhattan, New York, all’età di 76 anni. È stato sposato con Sandra Whittington dal 1959 fino alla sua morte; la coppia aveva una figlia. Milt Jackson era tra le centinaia di artisti il ​​cui materiale è stato distrutto nell’incendio universale del 2008