È uscito nelle sale venerdì scorso, 20 marzo, e oggi uno dei registi, Antonio Manetti, lo presenterà in sala al Pop Up Cinema Jolly alle 20.15. È “U.S. Palmese”, il nuovo film dei Manetti Bros, che racconta una vicenda di sport e comunità nel sud Italia.
A Palmi, piccolo gioiello della Calabria, un campo da calcio si trasforma nella culla di una favola moderna. È qui che si snoda la trama del film, un racconto in cui il calcio diventa il pretesto per parlare di speranza, riscatto e legami umani.
Nelle sale “U.S. Palmese”, il nuovo film dei Manetti Bros
Protagonista della storia è Don Vincenzo, interpretato da un magistrale Rocco Papaleo, un agricoltore in pensione con un’idea tanto folle quanto geniale: risollevare le sorti della squadra di calcio locale, la Palmese, organizzando una raccolta fondi per ingaggiare Etienne Morville (Blaise Afonso), una stella della Serie A nota più per il suo carattere burrascoso che per i suoi goal leggendari. Costretto ad abbandonare la frenetica Milano, Morville si ritrova a Palmi, un luogo dove il tempo sembra scorrere più lentamente, ma dove le emozioni e la sincerità dei rapporti lasciano un segno indelebile.
Il film, definito dai suoi stessi autori come “un’autentica favola calcistica”, mescola emozione e leggerezza, catturando il cuore dello spettatore grazie a un cast di grande talento. Accanto a Papaleo e Afonso troviamo Giulia Maenza, Lisa Do Couto Teixeira, Max Mazzotta, Massimo De Lorenzo, Gianfelice Imparato, Massimiliano Bruno e molti altri, con la partecipazione speciale di Guillaume De Tonquedec e Claudia Gerini, quest’ultima nel ruolo della poetessa Ferraro.
“U.S. Palmese” va oltre la trama calcistica e si presenta come una riflessione profonda e divertente sulla capacità di rialzarsi e credere nei propri sogni, nonostante tutto. Sullo sfondo, la sincerità di un piccolo paese calabrese che diventa un microcosmo universale, fatto di semplicità, ma anche di grande umanità.
Scritto dai Manetti bros. insieme a Emiliano Rubbi e Luna Gualano, il film ha già conquistato il pubblico della diciannovesima edizione della Festa del Cinema di Roma e dell’International Film Festival di Rotterdam. La sua accoglienza entusiastica nei festival internazionali conferma la capacità dei Manetti bros. di raccontare storie autentiche e universali, pur mantenendo il loro stile unico.
ASCOLTA L’INTERVISTA AD ANTONIO MANETTI: