Ora si chiama Lino’s Libera Tutti, ma per molti anni è stata l’edicola di Lino Neri all’incrocio tra via del Pratello e via Pietralata. È passato quasi un anno da quando il celebre titolare è morto. Era infatti il 20 dicembre del 2023 quando la comunità del Pratello (e non solo) ha pianto la sua scomparsa. Da lì è nato un percorso partecipato per salvare quello spazio, un vero e proprio presidio di comunità. E ora che grazie all’impegno di Viola Bertolini e Lara Carrino gli è stato dato un futuro, domenica prossima la stessa comunità si ritrova per ricordare Lino in modo collettivo.

Nell’edicola del Pratello il ricordo di Lino per realizzare un libro

Dalle 17 alle 21 di domenica 15 dicembre, da Lino’s, si terrà una serata per Lino, con un sottotitolo che racconta ciò che ci si deve aspettare: “Tu racconta che io scrivo”.
La giornalista e scrittrice Laura Branca sarà in edicola per ascoltare ricordi e testimonianze e raccogliere materiale che servirà a scrivere un racconto dedicato proprio a Lino. La serata, però, non sarà solo un amarcord. Ci saranno anche musica e un buffet per scaldare l’atmosfera e fare un brindisi allo storico gestore dell’edicola.

Quella di domenica, in realtà, sarà solo la prima tappa, perché successivamente Marco Ficarra illustrerà il racconto, in modo da realizzare un libro comunitario dedicato proprio a Lino.
Nella stessa ex edicola, che ora si è arricchita anche di libri, fumetti e di una piccola galleria dove esporre opere di artisti e creativi, lo stesso Ficarra esporrà le tavole nate dal racconto collettivo.

E a proposito di esposizioni, questo pomeriggio alle 18.00 inaugura la mostra di Caccadura, al secolo Marco De Barba. «Mi sono sempre ispirato alla realtà, a quello che leggo, a quello che vedo, al supermarket, al bar, alla parrocchia, in fabbrica e nelle piazze – racconta l’artista – La realtà ha superato di gran lunga tutto quello che dipingo! Per chi non mi conosce ancora, venite! Venite a vedere l’ultimo carrozzone, al Circo dell’Arte, quello con le scimmie che puzzano ed i clown ubriachi». L’artista incontrerà i visitatori domani, sabato 14 dicembre, dalle 17.30.