Taylor Swift ha raggiunto due straordinari traguardi che consolidano il suo status di icona globale, e che aiutano a ridefinire i parametri della musica pop. La cantante statunitense ha superato due record precedentemente detenuti da Michael Jackson, un artista che per decenni ha rappresentato un punto di riferimento nella scena mondiale. Il primo record riguarda il numero di concerti consecutivi tenuti presso il leggendario Wembley Stadium, mentre il secondo riguarda gli incassi storici del film-concerto “The Eras Tour”.

Taylor Swift supera Michael Jackson a Wembley

Ad agosto Taylor Swift ha concluso una serie di otto concerti consecutivi nel Wembley Stadium di Londra, un evento che ha polverizzato il record di Michael Jackson, stabilito durante il Bad Tour nel 1988. Con il suo spettacolo, Michael Jackson si era esibito nello stesso stadio per sette concerti consecutivi: un traguardo che per 35 anni è rimasto imbattuto, rappresentando un simbolo dell’immenso successo di un artista che ha segnato gli anni 80. La Swift, dunque, ha esteso questo primato portandolo a otto serate.

Londra, non a caso, rientra nella classifica delle città che hanno ospitato il numero maggiore di concerti della cantante. Lo spiega anche il portale di slot di Betway, che ha pubblicato un articolo su Taylor Swift e sulle città dove è più richiesta. Ospiti illustri come Jack Antonoff e Florence Welch hanno ulteriormente arricchito le serate, rendendole memorabili per i fan. Durante una delle esibizioni, Antonoff e Taylor Swift hanno condiviso il palco per interpretare “Death by a Thousand Cuts” e “Getaway Car”, mentre Florence Welch ha dato un tocco di unicità all’evento con la sua presenza.

Meglio di Michael Jackson anche al botteghino

Oltre al traguardo stabilito con i concerti, Taylor Swift ha raggiunto un altro incredibile risultato, questa volta nel mondo del cinema. Il film-concerto “The Eras Tour” ha superato “This Is It” di Michael Jackson, diventando il più redditizio della storia. Con un incasso di 261,6 milioni di dollari, la pellicola ha segnato un nuovo punto di riferimento nel settore, battendo il precedente record stabilito nel 2009 (252 milioni di dollari). Il debutto di “The Eras Tour” nei cinema è stato un evento senza precedenti, con un incasso di 123,5 milioni di dollari nel primo weekend di programmazione.

Il successo di “The Eras Tour” non si limita solo agli incassi. È infatti riuscito ad attirare non solo i fan più fedeli di Taylor Swift, ma anche un pubblico più ampio, incuriosito dalla portata del progetto e dalla qualità dell’esperienza cinematografica. Il film ha offerto una prospettiva unica sul tour, permettendo a milioni di persone di vivere o rivivere le emozioni degli spettacoli dal vivo della cantante. L’attenzione ai dettagli, la cura nella produzione e la capacità di coinvolgere lo spettatore hanno giocato un ruolo fondamentale nel successo del progetto.

Questi due successi straordinari testimoniano la capacità di Taylor Swift di compiere degli autentici miracoli in ambito musicale. Battere Michael Jackson per ben due volte non è un’impresa che si vede tutti i giorni.