Le Maldive del Salento sono una meta turistica ubicata nel territorio di Pescoluse, in provincia di Lecce. Al di là della bellezza delle spiagge e del mare, questa destinazione offre storia, cultura e delizie culinarie memorabili. Ecco perché una vacanza nelle Maldive del Salento è un’occasione da cogliere al volo, anche nel caso in cui si viaggi con i bambini. Non a caso, nel 2020 proprio la spiaggia di Pescoluse si è vista assegnare, al pari di tutti gli altri lidi della marina di Salve, il riconoscimento della Bandiera Verde. Le Maldive del Salento, a volte indicate anche con la denominazione di Caraibi del Salento, devono il proprio soprannome alle acque cristalline del mare e al colore bianco della sabbia delle loro spiagge. Insomma, scenari tropicali che, però, si possono ritrovare anche nel nostro Paese.
Un’oasi di bellezza
Sono tante le ragioni per le quali Pescoluse merita di essere presa in considerazione come opzione per una vacanza estiva all’insegna della sicurezza e del relax, al punto che l’associazione nazionale pediatri ha indicato la sua spiaggia come perfetta per i bambini. In effetti il mare vanta acque estremamente pulite e per molti metri basse. La presenza della sabbia è un invito a realizzare castelli e costruzioni, ma non è tutto: vale la pena di citare anche i tanti giochi per bambini a disposizione e la disponibilità di bagnini che garantiscono esperienze di balneazione serene. Infine, una vasta gamma di pizzerie, gelaterie e locali per aperitivi offre l’opportunità di vivere le Maldive del Salento a 360 gradi in qualunque momento della giornata.
La spiaggia: indicazioni geografiche
Situata nel territorio comunale di Salve, la Marina di Pescoluse – che è la location che ospita la spiaggia delle Maldive del Salento – si trova a breve distanza da Lido Marini, da Posto Vecchio e da Torre Pali, altre destinazioni molto apprezzate dai turisti. A metà strada fra la punta del tacco – cioè Santa Maria di Leuca – e la movida di Gallipoli, Pescoluse propone un mare così spettacolare da avere ottenuto, a partire dal 2009, la Bandiera Blu, premio che viene attribuito dalla Foundation for Environmental Education. La Bandiera Blu è un riconoscimento che si traduce in acque di qualità, ma non solo: ha a che fare anche con la sicurezza delle spiagge, con la disponibilità di servizi, con la corretta gestione dei rifiuti, con la depurazione e con l’organizzazione del traffico.
Vacanze nelle Maldive del Salento: dove soggiornare
Le strutture ricettive a disposizione nei dintorni delle Maldive del Salento sono numerose: i resort di alto livello consentono di soddisfare le esigenze e le aspettative di chi non vuole rinunciare al lusso, ma nella maggior parte dei casi è molto più conveniente fare riferimento a una casa vacanze. Che si tratti di una villetta con giardino o di un appartamento con vista mare, ciò che conta è avere a disposizione un soggiorno dotato di ogni comfort, per di più a breve distanza dal centro abitato.
E-Maldives e le case vacanze in Salento
Per prenotare una casa vacanze in Salento si può utilizzare il sito web e-maldives.com, che consente di trovare l’alloggio ideale per le proprie esigenze in maniera semplice e conveniente. Grazie al form presente in home page, infatti, è possibile indicare la località in cui effettuare la ricerca, segnalando la data prevista per il check-in e quella prevista per il check-out. Dopo aver specificato il numero di adulti e di bambini, si può avviare la ricerca: si scopriranno così tutte le offerte a disposizione e si avrà l’opportunità di effettuare subito la prenotazione, con la collaborazione di professionisti del settore turistico.