Torna per l’ottava edizione Bollicine in villa l’evento dedicato alla degustazione e alla produzione dei migliori spumanti italiani e europei. La manifestazione si terrà sabato 29 e domenica 30 marzo 2025 dalle 10.00 alle 20.00 presso l’affascinante Villa Farsetti a Santa Maria di Sala (VE). In queste due giornate si potrà scoprire il meglio della produzione spumantistica italiana ed europea, oltre ad una selezione di prodotti gastronomici provenienti dal nostro territorio. Durante la manifestazione si potranno acquistare direttamente i vini e i prodotti gastronomici in degustazione presso il wine shop appositamente allestito all’interno di Villa Farsetti. Tutti i prodotti saranno in vendita ad un prezzo promozionale per l’occasione. Attraverso l’acquisto di varie tipologie di wine card si potranno degustare e assaggiare i prodotti proposti dai 108 espositori diversi.

Il viaggio tra vini, spumanti e prodotti gastronomici

Bollicine in Villa è dedicato a tutti i “wine lover” ma non solo, che potranno sperimentare con il calice alla mano le migliori eccellenze territori italiani, francesi, sloveni, spagnoli, austriaci. Si potranno conoscere i vini di vignaioli indipendenti e di piccole realtà emergenti. Saranno presentati vini di ogni tipo: biologici, biodinamici, naturali, convenzionali, di pianura, di collina, di montagna e di mare. Tra le proposte sicuramente si potrà trovare Tra questi saranno sicuramente compresi i principali spumanti europei: Champagne e Crèmant Francesi, Cava Spagnoli e poi Spumanti da Slovenia e Austria. L’evento offrirà un’esperienza sensoriale coinvolgente, accompagnata da un’impronta didattica con gli espositori distribuiti in base al metodo di lavorazione.

L’evento sarà apertura al pubblico dalle ore 10:00 con la degustazione di vini e spumanti. Con l’acquisto della tua WINE CARD è previsto in omaggio un calice professionale “Rastal” con tracolla “VinStrip” che vi accompagnerà durante il percorso. Quest’anno sarà un’edizione da record, con ben 27 maison di Champagne e 31 tipologie differenti, tra cui grandi nomi iconici e piccole realtà raffinate. Ecco alcune delle maison più rappresentative: Dom Pérignon, Louis Roederer con Cristal, Krug, Jacques Selosse, Salon, Charles Heidsieck, Ruinart, Gosset e Bollinger. A queste si aggiungono R. Gabriel-Pagin Fils, Bernard Remy, Henry de Vaugency, Le Maire, Michel Maillard. Durante il percorso di assaggio saranno presenti produttori e sommelier per guidarvi e illustravi nelle caratteristiche organolettiche e sensoriali di un centinaio di vini selezionati in degustazione. Il pubblico partecipante all’evento sarà anche “giudice”, potrà infatti votare i migliori vini e la migliore cantina della manifestazione.

Durante l’evento presso il 1° piano di Villa Farsetti, si svolgeranno 3 incontri per approfondire la conoscenza di superbi vini (storia, metodo di lavorazione, territori, filosofia del produttore) guidati da professionisti di fama internazionale. Le Master Class sono a pagamento e, vincolate all’acquisto della wine card (3/8 calici o illimitata) valida per il giorno in cui si tiene la degustazione prescelta. Accesso solo con prenotazione online.

Per seguire in tempo reale gli eventi della manifestazione “Bollicine in Villa” clicca qui.

ASCOLTA QUI L’INTERVISTA DI MARTINA SANTORO CON L’ORGANIZZATORE VANNI BERNA: