“Fumetti a sinistra, un mondo dentro al balloon”, trasmissione in onda mercoledi 18 dicembre, ore 13,30 a cura di Morena Moretti ed Alfredo Pasquali con il fokus su Alberto Manzi importante scrittore
Chiude la trilogia su uno dei padri della nuova scuola repubblicana del dopoguerra. Alberto Manzi, figura umanistica a tutto tondo, non fu solo quello di “Non è mai troppo tardi” , ma anche un valente scrittore che si aggiudicò il premio internazionale Andersen per la letteratura per ragazzi. In particolare, come ci spiega nell’intervista la ricercatrice Patrizia D’Antonio, con il libro “Orzowei” che ebbe anche una fortunatissima versione televisiva.
Nella seconda parte della trasmissioine torniamo su di una importante manifestazione artistica che ogni anno si celebra a Rimini come La Biennale del Disegno, appuntamento ormai tradizionale che sottolinea l’importanza del tratto e dell’immagine. L’edizione di quest’anno, dal titolo Ritorno al viaggio, ha voluto indagare in particolare sul Grand Tour e sulle sue rappresentazioni. Al microfono di William Piana Massimo Pulini, curatore artistico della Biennale del Disegno.
Ascolta la trasmissione https://archive.org/details/12-patrizia-d-antonio-manzi-3-massimo-pulini-biennale-disegno