La scomparsa di Stefano Benni ha sollevato grande commozione. Sono tante le persone che sono inciampate nei suoi libri e poi non hanno voluto più smettere.
Appresa la notizia della sua morte, tanti e tante sono andati a ripescare alcuni brani o frasi dei libri dello scrittore che hanno particolarmente amato, che sono stati una folgorazione, che hanno aperto immaginari di fantasia e hanno raddrizzato l’umore e regalato momenti di felicità in esistenze a volte faticose.

Come funziona la maratona letteraria, comunitaria e radiofonica dedicata a Stefano Benni

Sulla pagina social di Stefano Benni il figlio ci ha regalato uno spunto. Ha ricordato come Stefano amasse la lettura ad alta voce e in particolare il reading.
Raccogliendo quella suggestione, Radio Città Fujiko propone una lettura comunitaria dei brani dello scrittore, che tra le altre cose è stato anche uno dei fondatori di Radio Città nel 1976, le basi della nostra storia.
Come spesso cerchiamo di fare, vogliamo affidarci alla comunità, alle persone che hanno amato quei libri, a lettrici e lettori che, magari ripescando i volumi un po’ impolverati, abbiano voglia di leggere una pagina, un aforisma, un brano delle opere di Benni e di registrarlo in una nota vocale su Whatsapp o Telegram.

Chiediamo dunque di inviarci le vostre letture audio al numero 333-1809494 entro giovedì pomeriggio.
Nella mattinata di venerdì 12 settembre, dalle ore 10.30, trasmetteremo i messaggi vocali che ci sono giunti in modo da costruire una maratona letteraria dedicata a Stefano Benni.
In questo modo, con questo pensiero, restituiremo a Stefano un po’ delle emozioni che ci ha donato con la sua scrittura, accompagnandolo in questo ultimo viaggio.