La Pinacoteca nazionale di Bologna, fresca di restauro dopo aver rinnovato l’allestimento, in particolare delle sale legate ai manieristi e gli autori storici di Bologna, decide battere il ferro finchè è caldo e propone una serie di appuntamenti durante tutto il mese di agosto imperdibili per tutti gli appassionati di arte.
Tra MAMbo e Pinacoteca un programma magistrale
Il programma di agosto della Pinacoteca nazionale di Bologna,ci stupisce con la collaborazione con MAMbo, segnando un incontro tra la storia e la contemporaneità presentando la mostra “Il Giardino delle Risonanze. La Pinacoteca Nazionale di Bologna incontra il MAMbo.” Inaugurata il 27 giugno nel salone degli Incamminati. La mostra non sarà unicamente visitabile regolarmente, ma sono programmate visite guidate di approfondimento alle 17:00 i giorni sabato 16 e 23 agosto, comprese nel biglietto permettendo di osservare le opere comprendendo appieno, inoltre è anche un’occasione imperdibile per osservare finalmente opere normalmente custodite nei depositi per ragioni logistiche e conservative.
Si prosegue il 9 e 30 agosto, sempre di sabato sempre alle ore 17 con le visite alle alla Pinacoteca nazionale di Bologna permettendo al pubblico di visitare finalmente le sale rinnovate dedicate a Guido Reni, ai Carracci e al Manierismo, approfondite in questo articolo. I visitatori potranno ripercorrere la storia e comprendere la vita dei cugini Ludovico, Agostino e Annibale Carracci e agli altri grandi artisti manieristi che popolavano la nostra Bologna nel 1500.
Importante ricordare che le visite devono essere prenotate con almeno un giorno di anticipo fornendo il proprio nominativo e la data scelta per questa esperienza al fine di godersi le nuove sale rese per l’occasione non solo più moderne ai fini espositivi, ma anche a livello di accessibilità.
Altri importanti incontri si svolgeranno alle ore 16 di venerdì 8 e 22 agosto con Meeting Art approfondimenti in lingua inglese sulle opere più rappresentative delle nuove sale, da Prospero e Lavinia Fontana fino ai Carracci tanto cari alla pinacoteca e a Bologna tutta,
Non ci sono scuse anche per chi di solito non frequenta questi preziosi ambienti. Segnaliamo che domenica 3 agosto, così come ogni prima domenica del mese l’accesso al museo sarà completamente gratuito, permettendo veramente a chiunque di fruire dell’importante patrimonio artistico troppo spesso ignorato dai cittadini. Che siate esperti di manierismo, che abbiate appena aperto un libro di arte, o che non abbiate mai messo piede in un museo, non avete nessuna scusa per non partecipare al ricco e travolgente agosto di Pinacoteca nazionale di Bologna







