La salute e la prevenzione sono due degli aspetti più importanti se si è intenzionati a prendersi cura del proprio corpo al fine di vivere una vita sana. Tra gli svariati esami che ogni giorno si svolgono negli ospedali e nelle cliniche, l’ ecografia addominale spicca come uno degli esami più richiesti, in quanto con una breve e semplice visita è possibile osservare ben 10 organi diversi ed accertarsi del loro stato di salute.

Ma cos’è un ecografia addome?

L’ecografia addominale è un esame diagnostico, altamente informativo, non invasivo, indolore basato sugli ultrasuoni. Il principio è lo stesso che usano i pipistrelli per orientarsi, vengono emessi dei suoni che rimbalzando sugli ostacoli che trovano nella loro strada, il muro di una caverna per un pipistrello, o i nostri organi nel caso di un ecografia. Una volta ritornati alla sonda, che scivola dolcemente sulla pelle dopo l’applicazione di un gel, gli ultrasuoni producono un’immagine che permette di vedere perfettamente all’interno del nostro corpo. L’esame si svolge in circa 15-30 minuti, data la quantità di informazioni che raccoglie è un tempo veramente esiguo, richiede però una leggera preparazione come altri esami, ad esempio potrebbe essere richiesto di presentarsi all’esame a digiuno, di assumere carbone vegetale al fine di ridurre i gas intestinali, o di recarsi all’esame con la vescica piena permettendo di visualizzare meglio la vescica. é un esame tenuto sempre in considerazione data la sua velocità, versatilità e ripetibilità senza rischi.

Una grande quantità di informazioni.

Essendo l’addome una zona del corpo dove si concentrano molti organi, una sola ecografia è in grado di fornire una panoramica approfondita e individuare svariate patologie definendosi come un esame utile e importante per la diagnostica e la prevenzione.

Gli organi riguardo i quali è possibile rinvenire informazioni tramite ecografia addominali sono il fegato, la cistifellea, il pancreas, i reni, la milza, la vescica, la prostata, l’utero, l’aorta addominale, e parte dell’intestino

Se nel famoso Film di Ridley Scott “Alien” l’equipaggio avesse avuto l’intuizione di svolgere un ecografia addome al loro compagno dopo il suo primo incontro con la forma di vita aliena, avrebbero subito scoperto il pericolo a cui andavano incontro, e probabilmente si sarebbero salvati.

Per fortuna non corriamo il rischio di avere alieni che ci crescono nella pancia per poi far capolino dal nostro ombelico come nella fantascienza, ma altre complicazioni che vengono rilevate dall’ ecografia all’addome sono: epatite, cirrosi, tumori, calcoli, pancreatite, cisti, lesioni, anomalie congenite, prostatite, fibromi, endometriosi, aneurismi, appendicite.

è un’esame non solo consigliato in presenza di sintomi ma data la sua semplicità a fronte della sua utilità è consigliato in generale anche come efficiente metodo di prevenzione.

Un esame utile.

Senza arrivare a parlare di l’incisività che questo esame ha nel salvare vite se effettuato in pronto soccorso per visualizzare ferite interne, l’ecografia addominale è un esame veloce, informativo e sicuro altamente consigliato a chiunque vuole avere la sicurezza di non avere problemi ad uno degli svariati organi che popolano il nostro addome.

Qualora pensiate che questo esame potrebbe essere importante per la vostra salute, vi segnaliamo la possibilità di svolgere un ecografia addome a San Lazzaro vicino Bologna presso il Poliambulatorio San Lazzaro, a poca distanza da Bologna dove specialisti di ogni tipo lavorano per la salute dei pazienti.