“La città delle donne”, tre giorni per una città femminista e...
Dal 16 al 18 ottobre la terza edizione della rassegna "La città delle donne". Quest'anno al centro la "pluralità di voci" del femminismo intersezionale.
Auroro Borealo e il reading sui “libri brutti”: «È uno spettacolo...
Il 27 ottobre al Locomotiv Club il reading "Auroro Borealo legge libri brutti". Ascolta l'intervista.
Collagene 2025, torna a Bologna la rassegna che fonde arte, suono...
Collagene è arrivato alla quinta edizione. La prima parte di stagione prevede quattro date dove si esplora la dimensione artistica, visiva, sonora e teatrale.
Gender Bender 2025 torna a Bologna dal 30 ottobre all’8 novembre
Torna dal 30 ottobre all’8 novembre 2025 a Bologna la 23ª edizione di Gender Bender, il festival internazionale che esplora gli immaginari del corpo,...
Più libri e meno armi, i consigli di lettura della settimana
Leggere di più e guerreggiare di meno. Come? Ascoltando i consigli di lettura della settimana di Silvia Albertazzi e William Piana.
“Come alla radio”, il fumetto sui 50 anni di Radio Città...
Mercoledì 8 ottobre al Centro Sociale della Pace la presentazione di "Come alla radio", il fumetto sui 50 anni di Radio Città Fujiko. Antonella Selva ci racconta la genesi.
Consigli di lettura per navigare liberi nella fantasia
Silvia Albertazzi e William Piana ci consigliano buoni libri da leggere per navigare nel mare della fantasia.
Dieci anni di Agorà, il teatro per “custodire umanità”
"Custodire umanità" è il titolo della stagione 2025-2026 di Agorà, il cartellone teatrale dell'Unione Reno Galliera.
WeWorld Festival 2025: il cinema e l’empatia come arma in difesa...
Il WeWorld Festival torna con la sua seconda edizione, con protagoniste le voci dei popoli soffocate dalle guerre e dai flussi di notizie.
Philip Glass-Études apre le danze d’autunno
L'emozione di applaudire Philip Glass sul palcoscenico del Comunale Nuveau al termine dello spettacolo "Etudes" andato in scena il 23 e 24 settembre scorsi...
















