Un’opera molteplice e mutevole quella di Alfredo Pirri, artista cosentino, classe ’57, le cui esposizioni sono accolte in tutto il mondo, compresa una Biennale di Venezia del 1988, ma non solo. Quest’anno la sua opera passa per Bologna, dopo un’esposizione creata per il film La tigre e la neve di Roberto Benigni, esposta a Villa Guastavillani: troviamo infatti un vasto catalogo della sua opera in Alfredo Pirri. Ritratto di palazzo, rassegna di quaranta opere dell’artista a Palazzo Boncompagni , nell’ambito di Art City Bologna 2025.

La mostra “Alfredo Pirri. Ritratto di palazzo” a Palazzo Boncompagni

Quaranta opere di Alfredo Pirri abitano lo spazio di Palazzo Boncompagni fino al 30 aprile, molte delle quali create appositamente per i corridoi dell’edificio storico. Vetro e luce, piume e oro, forme morbide e spigolose, riflettono la splendida cornice del palazzo Cinquecentesco in via del Monte 8, in un interessante dialogo tra suggestioni del presente ed echi del passato.

Abbiamo incontrato Alfredo Pirri, artista e protagonista di questa esposizione, che ci ha dato qualche dettaglio su una mostra «concepita appositamente per lo spazio, anche se alcune opere sono databili dagli anni Ottanta a oggi. Ma sono scelte o realizzate appositamente, o in stretta relazione con l’ambiente architettonico che le ospita. Si tratta di uno spazio che è esattamente l’opposto di un white cube, usato di solito per l’arte contemporanea. Uno spazio tutt’altro che neutro, e cerco di essere all’altezza di questi grandi visionari del passato».
A Radio Città Fujiko, la co-curatrice e storica dell’arte Silvia Evangelisti ci ha inoltre parlato di «un’artista che affronta l’arte come strumento di conoscenza dello spazio, di ciò che ci circonda, della nostra vita. Nelle sue opere c’è sempre una imprevedibilità: la forma non è mai definita una volta per tutte e, a seconda di dove le guardi, queste lastre cambiano». E, a proposito della location storica, afferma che «è la protagonista: l’artista diventa protagonista solo se riesce a riesce a colloquiare in modo sensibile con gli spazi. Sinora siamo stati fortunati».

Ricordiamo che ArtCity Bologna 2025 è il programma di mostre, eventi e iniziative promosso dal Comune di Bologna, in collaborazione con BolognaFiere (7-9 febbraio 2025) in occasione di Arte Fiera, coordinato dal Settore Musei Civici Bologna | Area Arte Moderna e Contemporanea sotto la direzione artistica di Lorenzo Balbi. Per tutte le informazioni e gli orari di Alfredo Pirri. Ritratto di palazzo, rinviamo al sito di Palazzo Boncompagni.

QUI LA NOSTRA INTERVISTA AD ALFREDO PIRRI: