Oggi vi presentiamo due appuntamenti che rientrano nella stagione teatrale 2025 di Crevalcore. “La (s)cena è servita” si divide in due eventi in cui la gastronomia si intreccia con il dialetto, fino ai racconti e aneddoti sulla storia e tradizione bolognese. Ad animare le due serate ci saranno Giorgio Comaschi e Patrizio Roversi, che metteranno in scena la loro verve e simpatia e la loro esperienza e conoscenze anche in campo gastronomico. Ma non saranno soli, infatti insieme a loro ci saranno noti chef del territorio, sfogline e narratori della storia di Bologna.

La (s)cena è servita” avrà luogo presso l’Auditorium Primo Maggio di Crevalcore (Via Caduti di via Fani, 300 – 40014 Crevalcore (BO)) in due date: il 13 e 18 Novembre 2025 ed è ideata e realizzata dal Comune di Crevalcore.

Così Giulia Baraldi, assessora alla Cultura, Comunicazione e Turismo del Comune di Crevalcore: “Con La (s)cena è servita abbiamo voluto dare nuova vita a una delle tradizioni più amate di Crevalcore, quella della stagione di teatro dialettale, provando a reinventarla con uno sguardo contemporaneo. Abbiamo scelto di unire linguaggi diversi – teatro, cucina e racconto popolare – per valorizzare la nostra identità culturale, ma anche per avvicinare nuovi pubblici e far riscoprire il piacere di stare insieme attraverso le
storie, le parole e i sapori della nostra terra”.

Ecco qui il programma completo:

GIOVEDI’ 13 NOVEMBRE, ore 21:00

GIORGIO COMASCHI e lo chef Demis Aleotti 

presentano: “Atto I°: Sua Maestà, il Ragù

In scena Comaschi racconterà storie, aneddoti, esperienze personali su Bologna, la sua tradizione, la sua cucina, mentre lo chef Aleotti preparerà dal vivo il ragù, parlando degli ingredienti, spiegando le varie fasi della preparazione e rendendo partecipe il pubblico, in diretta, di ciò che accade ai fornelli. Tra i due un continuo e simpatico dialogo fatto di complicità e simpatia.

MARTEDI’ 18 NOVEMBRE, ore 21:00

PATRIZIO ROVERSI, con la partecipazione di  Eros Drusiani, lo chef Franco Marinelli e di una sfoglina

presentano:“Atto II°: La sfoglia, il ripieno e altre storie dalla cucina

In scena Roversi parlerà di storie ed esperienze che narrano di Bologna e della sua cucina, con il prezioso contributo anche di Eros Drusiani, mentre lo chef Marinelli e la sfoglina prepareranno il ripieno dei tortellini, la sfoglia e mostreranno anche altre specialità, rendendo partecipe il pubblico, in diretta, di ciò che accade ai fornelli. Anche qui tra i protagonisti in scena, un continuo e simpatico dialogo fatto di complicità e simpatia.

Biglietto unico: € 17,00

Under 12: gratuito

Abbonamento a 2 spettacoli: € 30,00

Giornate e orari di vendita dei biglietti e abbonamenti:

martedì 4/11/25 dalle ore 9:00 alle ore 11:00 e dalle 17:00 alle 19:00

sabato 8/11/25 dalle ore 9:00 alle ore 11:00

Anche quest’anno la vendita avverrà c/o Municipio di Crevalcore, Via Persicetana 226

A partire da sabato 25 ottobre sarà attiva anche la vendita online su Vivaticket

Informazioni:

Servizio Cultura: 051-988557/59 – 335-8724942

prenotazioni.spettacoli@comune.crevalcore.bo.it

www.comune.crevalcore.bo.it