Gomito del tennista, artrite, traumi non curati, sono alcune delle situazioni che spesso causano dolore nella vita di tutti i giorni ai nostri arti superiori, ma se vi dicessi che anche coloro che non mettono a rischio le ossa con una vita piena di sforzi possono soffrire di dolori a causa di un’abitudine degli ultimi anni: il lavoro al computer.

Nuove brutte abitudini.

Molti di noi, come me qui in redazione gobbo davanti a uno schermo, passano le canoniche 8 ore di lavoro giornaliero davanti al proprio computer, premendo tasti, effettuando call, mandando mail, ma oltre a ingobbirci la schiena, e farci perdere le diottrie con la luce blu, a lungo andare, se usato nel metodo sbagliato, il nostro strumento di lavoro può causare problemi addirittura a livello osseo e articolare.  Non ci rendiamo conto quando mentre lavoriamo assumiamo posizioni scomode, o di come piccoli dettagli influiscono nel lungo termine, ad esempio allungare troppo il polso, per raggiungere un tasto o spostare il mouse troppo repentinamente, iperestendendo il braccio potrebbe causare stress ai nervi causando l’epicondilite, anche conosciuta come gomito del tennista. Giornata fortunata per i fan dello sport perché stando al computer potreste scoprire di avere, anche il gomito del golfista, epitrocleite causata da ripetuti movimenti del polso e dalla posizione assunta tenendo il mouse. Anche premere troppo forte sui tasti potrebbe portare ad un artrite precoce, in quanto ogni pressione dei tasti è un piccolo colpo al dito, e sommandosi come una palla di neve che rotolando diventa una valanga, causano a lungo andare dei traumi al dito causando dolori e infiammazioni. Cosa fare dunque se si percepiscono formicolii, rigidità, dolore, o gonfiore?

la radiografia gomito e avambraccio

Sappiamo tutti come funziona una radiografia, così come sappiamo tutti che è sconsigliata alle donne incinte. Ma non sapevamo sicuramente i fastidiosi rischi a cui ci poniamo avendo delle abitudini scorrette. Se si dovesse percepire del fastidio sarebbe necessario contattare un dottore, e fissare una radiografia. Questo rapido esame permette di individuare fratture, anche molto piccole, lussazioni, epicondilite e epitrocleite, artrosi e artrite, osteomielite e tumori ossei, dando una panoramica della salute della zona interessata. Se dunque spesso viene percepito dolore o se si assumono spesso comportamenti errati come usare degli strumenti non ergonomici, tenere il mouse molto lontano allungando il braccio o appoggiare il gomito su superfici dure, consigliamo di svolgere una radiografia al gomito e avambraccio a Bologna segnaliamo la possibilità di rivolgersi al Poliambulatorio Descovich collocato in centro a Bologna in Via del Rondone 1, vicino a porta Lame.Il poliambulatorio, aperto dagli anni ’60 e realtà consolidata nella sanità bolognese, permette di eseguire un gran numero di visite specialistiche, tra cui le radiografie, sia privatamente che in regime di convenzione con il sistema sanitario nazionale