Finita la stagione ufficiale, al via le repliche dedicate alla lotta per la Pace e contro la Guerra (campagna RiArt/artiste ed artisti per la Pace e contro il riarmo, concorso di idee creative del tutto disarmate)

Cari ascoltatori, con maggio chiude i battenti la trasmissione -Fumetti a sinistra, un mondo dentro al balloon- per “l’anno accademico” 2024/2025. Dopo la pausa estiva torneremo nel mese di ottobre. In questi otto mesi abbiamo messo in onda 33 trasmissioni costruite con interviste fatte di riflessioni sul Pioniere e sull’A.P.I., con le voci di addetti ai lavori del mondo dei fumetti ed esperti del settore illustrazioni/vignette, con cronache di festivals e mostre e quant’altro ci sembrasse utile per una seria battaglia politico-culturale in un momento così difficile per l’Italia e non solo. Vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno collaborato alle trasmissioni e chi, con pazienza, ci ha ascoltato.

Ricordiamo anche che per riascoltare le puntate passate è sempre possibile consultare i siti ilpioniere.org e radiocittafujiko.it.

Nel mese di giugno (ogni mercoledi ore 13.30) verranno messe in onda in replica alcune puntate passate con un life motive legato alla battaglia per la Pace e per il NO al riarmo, eccole elencate

4 giugno Joe Sacco, “Palestina” /   E.Guilbert e D. Lefebre  “Il Fotografo” raccontato da Luca Baldazzi di Coconino Press https://archive.org/details/4-giugno-joe-sacco-baldazzi-il-fotoreporter

11 giugno Gianluca Costantini “”Cessate il fuoco 2005-2025″ / Luigi Bona, direttore “WoW!” di Milano racconta “Sindrome Italia, storie delle nostre badanti

18 giugno  Come raccontare la guerra (Takoun Ben Mohamed_Giammarco Sicuro_Zero Calcare) e i super eroi – Wonder Woman https://archive.org/details/18-takoun-ben-mohamed-giammarco-sicuro-zero-calcare-super-eroi-wonder-womanok

25 giugno  Art Spiegelman  Maus / Da Vladimir Propp a John Rambo  https://archive.org/details/27-spiegelman-rambook