Dopo il congresso provinciale di febbraio, che ha portato a un cambio nella segreteria, Rifondazione Comunista torna a organizzare la sua festa provinciale. L’appuntamento è dal 12 al 15 giugno al Parco del Velodromo di via Pasubio, a Bologna, con un programma rinnovato rispetto agli anni passati.

Rifondazione Comunista di Bologna e provincia in festa: il programma

Il momento centrale dell’iniziativa sarà l’assemblea pubblica dal titolo “L’incubo grande Bologna”, in programma giovedì 12 giugno alle ore 18:30. L’incontro, spiega il segretario provinciale Riccardo Gandini, «non vuole essere solo uno scambio di opinioni tra attivisti o cittadini, ma un punto di partenza per una piattaforma larga di lotta contro il carovita». Il tema del caro-prezzi sarà affrontato in relazione a questioni locali come la cementificazione, l’emergenza abitativa, la precarietà lavorativa e il calo dei salari. All’assemblea interverranno esponenti politici e sindacali, il direttore di Radio Città Fujiko Alessandro Canella e Nando Mainardi della direzione nazionale del PRC ed ex segretario regionale dell’Emilia-Romagna.
La giornata di giovedì proseguirà con la presentazione del libro “Pino Pinelli”, accompagnata da interventi musicali. Tra gli ospiti, Enri Volta e Riccardo Dodi.

Venerdì 13 e sabato 14 giugno, a partire dalle 19:00, spazio alla solidarietà con la Palestina. Il Gruppo Artisti per la Palestina di Bologna – parte del Coordinamento Bologna per la Palestina – proporrà la seconda edizione di “Live for Gaza”, una rassegna di musica dal vivo, video e testimonianze. Tra gli interventi previsti, quello della scrittrice e attivista libanese Zainab Ayyach.
Sempre sabato, alle ore 17:30, si terrà il dibattito “Giovani scomodi”, organizzato dai Giovani Comunisti. Interverranno Ilaria Falossi, Hansy Lumen, Roberto Panzacchi e Paolo Bertolozzi, portavoce nazionale del movimento giovanile.

La giornata conclusiva, domenica 15 giugno, sarà dedicata alla figura di Rosa Luxemburg, con la presentazione del libro “Una donna chiamata rivoluzione” alla presenza dell’autore Sergio Dalmasso. Tra i relatori anche Eleonora Canali (portavoce regionale dei Giovani Comunisti), Michele Terra (Associazione Victor Serge APS) e Daniela Alessandri (direzione nazionale PRC). La festa si concluderà in serata con musica e danze a cura dei dj del Movimento Arti Libere.
Durante tutta la manifestazione sarà attivo uno stand gastronomico con specialità locali, piatti vegani e vegetariani, birra artigianale, spritz e, per la prima volta, la Gaza Cola.

ASCOLTA L’INTERVISTA A RICCARDO GANDINI: