Giocolieri, mimi, acrobati, clown e tanto altro, questi sono alcuni dei ruoli che un circense si trova a ricoprire nella sua attività. Queste spettacolari capacità, così come l’anima gioviale del circense possono entrare a far parte della vita, anche dei più piccoli con Scuola teatro Sotto Sopra.

Imparare giocando 

Insegnare ai bambini sicuramente non è facile, insegnare circo teatro nemmeno, insegnare circo teatro a bambini dai 3 ai 13 anni senz’altro richiede molto impegno. In questo gli operAttori di circo sottosopra sono molto preparati, data la loro esperienza. Riprendono i corsi di circo teatro, anche per i frugoletti più piccini, che saranno pieni di gioco, divertimento, storie ed emozioni, per andare a creare nei virgulti la passione per l’espressione artistica. Non solo giocoleria, mimica, acrobatica, teatro, ma soprattutto un’occasione per interfacciarsi con altri bambini, giocare, muoversi e divertirsi, mentre si costruisce anche quella sicurezza di sé necessaria a fare teatro, ma più in generale a gestire il proprio spazio, e il rapporto con l’altro. Tutto ovviamente tramite il gioco e a misura di bambino. Durante gli incontri non solo i bambini si divertiranno e giocheranno, ma impareranno le basi di  giocoleria, equilibrismo, acrobatica a terra e aerea, clownerie, teatro fisico ,movimento espressivo, mimo, teatro di figura, ritmica e drammaturgia performativa, ovviamente in uno spazio sicuro, controllato e soprattutto in gruppi divisi per età, per permettere ad ogni bambino di essere in uno spazio condiviso coi pari, in modo che siano tutti seguiti allo stesso modo.

Le prove prima di andare in scena.

I corsi, divisi per età, si svolgono in sedi disseminate per Bologna, e per ognuno di questi è prevista una prova gratuita, i diversi corsi sono:  

MINICIRCUS: per bambini dai 3 ai 5 anni, alle 16:50,  presso Quartiere Navile Leggere Strutture Art Factory, Via Ferrarese 169 la prova gratuita si terrà lunedì 29 Settembre

SOTTOSOPRA:  per bambini dai 6 ai 10 anni, alle 17:50  presso quartiere Navile Leggere Strutture Art Factory, Via Ferrarese 169 la prova gratuita si terrà  lunedì 29 Settembre

A TESTA IN GIU’: presente in due gruppi  divisi in bambini dai 4 ai 5 anni, e r bambini dai 6 ai 10 anni alle  17:15 presso Quartiere Santo Stefano Palestra Fortuzzi, Via Dante 3 la prova gratuita si terrà  martedì 30 Settembre

FANTASIOPOLI per bambini dai 4 ai 6 anni. alle 16:50, presso quartiere Navile Casa di Quartiere Katia Bertasi, Via Aristotele Fioravanti, 18/3 la  Prova gratuita si terrà mercoledì 1 Ottobre

e infine UP&DOWN: per bambini dai 9 ai 13 anni alle 17:15 presso Quartiere San Donato San Vitale Casa di Quartiere Croce del Biacco, Via Giuseppe Rivani, 1. Per il quale non è prevista nessuna prova gratuita, ma inizierà regolarmente la settimana successiva rispetto alle prove, come tutti gli altri corsi. Per i partecipanti di questo corso, in quanto più grandicelli, può capitare di partecipare a spettacoli e proseguire nel teatro se dovessero volerlo. Per ulteriori informazioni, ed eventuali iscrizioni consigliamo di dare uno sguardo al sito di Sotto Sopra per togliersi gli ultimi dubbi ed incertezze.

Ascolta l’intervista della nostra Martina a  due degli operAttori dei corsi di Sotto Sopra: