Già vi abbiamo raccontato in questo articolo, di come Crisalide organizzato da Masque, porterà in scena tantissimi spettacoli diversi e veramente interessanti durante questa edizione, a seguire, il programma del segmento estivo dal 22- al 24 agosto al giardino di Gualdo a Meldola

Teatro al  parco

La parte estiva del festival è dal 22 al 24 agosto (tutti gli spettacoli sono in replica tutti i giorni dalle 17.30 alle 22.00) nella cornice unica del Giardino di Gualdo a Meldola (Strada Gualdo-Ribatta 7) e presenta 15 spettacoli, di cui 6 debutti, tutti site-specific. In prima nazionale: Guado, nuovo lavoro di gruppo Nanou che prosegue il percorso avviato con Crisalide approfondendo il paesaggio dell’acqua come partitura in divenire e i corpi come strumenti di ascolto e trasformazione;

 Malpelo – secondo scavo di Roberto Magnani – Teatro delle Albe, secondo affondo intorno al capolavoro di Giovanni Verga, all’interno del quale risiede un’indagine sulla domanda: «Esiste la verità in teatro?»;

Shake the Cloud di Dewey Dell, azione che fa parte di un progetto articolato intorno alla condizione dell’abbandono, intesa come scelta che apre a possibilità inaspettate;

Oh, Spirito! di Masque teatro, dove la figura fa suo un totemismo antico. Ritorna così il concetto di “fantasmale”, non traccia di vita passata o di energia residua, bensì aura che trasfigura; 

Angolo di campo del gruppo Opera Bianco, performance coreografica pensata per Crisalide, in cui il gruppo umbro immagina una danza che viva nella massima distanza e nel più intimo contatto;

Exit della Compagnia Licia Lanera, performance sulla perdita del sé tramite la sua alterazione nello stato di trance provocato dalla musica; 

SentimentalStudio, primo appunto di Cristina Kristal Rizzo per la nuova creazione in cui una figura sola attraversa lo spazio, si presenta con lo sguardo aperto componendo una coreografia di gesti e pose e danze istantanee, un romanticismo dell’inizio.

In programma inoltre: Lo dico dal futuro. Un pensiero d’amore per Marina Cvetaeva di e con Fiorenza Menni in cui Ateliersi esplora la sconfinata personalità della poetessa e dissidente russa Marina Cvetaeva;

Ombre Bianche di Coppelia Theatre con la forlivese Mariasole Brusa, che, attraverso la potenza espressiva e immaginativa del teatro di figura, sonda
 la leggenda del fantasma di Azzurrina di Montebello

Vedrai, Vedrai di Teatro Due Mondi, spettacolo che racconta le esperienze di donne di diverse età e origini, affrontando temi come violenza, discriminazione e libertà; 

Spirit di Mara Oscar Cassiani in cui i numi tutelari post digitali riemergono attraverso il costume e incontrano i riti e le nuove istanze del presente;

 Stefano Pilia, chitarrista e compositore dedicato alla ricerca delle proprietà scultoree del suono, presenta in solo le composizioni dei suoi ultimi lavori Spiralis Aurea e Lacinia in un originale adattamento per chitarra elettrica;

i contrabbassisti Giacomo Piermatti e Rocco Castellani con Sprofondo, dove suonare è un tentativo di scomparire, quasi a confondersi tra le moltitudini di vibrazioni che le corde emanano.

Per il settimo anno consecutivo a Crisalide Fuori Logos, progetto condotto e curato dal filosofo Paolo Vignola e dalla studiosa Sara Baranzoni

Completano il cartellone estivo, due laboratori, uno di pratica yoga, Presenza comune. Esercizi pre meditativi a cura di Francesca Proia per predisporre il corpo alla visione, temperare i sensi, disarmarsi;

e uno di land-art dal titolo Nature al di là della misura, a cura dello scultore forlivese Matteo Lucca. 

TeaTrekking

Line-up di spettacoli immancabili, che non solo vi farà allargare la mente e uscire dalla quotidianità, ma vi farà anche uscire dalla città per stare all’aperto. è bene ricordare che essendo previste camminate, movimenti e momenti yoga è importante lasciare a casa il vostro abito elegante da teatro e venire invece indossando vestiti che garantiscano mobilità, con delle scarpe comode. Una volta portata questa piccola attenzione sarete pronti per farvi trasportare dall’arte degli incredibili performer di Crisalide