Home ATTUALITA' E POLITICA De la guerre froide à la guerre verte (Green Is the New...

De la guerre froide à la guerre verte (Green Is the New Red)

121

Biografilm Festival 7 giugno

di Anna Recalde Miranda

Martin Almada, attivista paraguaiano ci accompagna nell’ Archivio del terrore, che contieni documenti da lui scoperti  nel 1992, una montagna di testimonianze delle torture commesse dalla dittatura dal 1954 al 1989. I documenti comprovano la collaborazione della CIA con il governo attraverso l’Operazione Condor. La regista ha impiegato tredici anni per fare questo documentario pieno di testimonianze e denunce, amici ripresi e poi misteriosamente deceduti, nativi che difendono le loro terre e che vengono sistematicamente investiti di proposito, la deforestazione a vantaggio di enormi coltivazioni di soia irrorate da pesticidi. I pochi governi democratici hanno invano tentato di emanare una riforma agraria ma sono stati soppiantati dei colpi di stato, a favore delle grosse multinazionali americane ed europee che attraverso gruppi paramilitari associati alla Lega Anti-comunista globale (WACL) sabotano le coltivazioni biologiche e spargono veleno sopra i villaggi con gli aerei. Sorprendente è la tecnica che usano per dimostrare che le terre appartenevano ai latifondisti da tempi antichi: si mettono le carte in una scatola con alcuni grilli e la loro urina fa sembrare queste vecchie persino di cent’anni. Nonostante lo sconforto che potrebbe derivare da questo scempio il film lascia una speranza nella lotta delle popolazioni contadine e indios che non sono disposti ad arrendersi.

Programma Biografilm

Laura Carroli

Leggi tutto: De la guerre froide à la guerre verte (Green Is the New Red)