A Crevalcore “La (s)cena è servita”: sapori e storie di Bologna
Oggi vi presentiamo due appuntamenti che rientrano nella stagione teatrale 2025 di Crevalcore. "La (s)cena è servita" si divide in due eventi in cui...
Alla galleria del Modernissimo si celebra il fotogiornalismo con il World...
Da oggi al 30 novembre alla Galleria Modernissimo la mostra con le immagini del World Press Photo 2025, il più importante contest di fotogiornalismo.
32 respiri scheggiati: un inno alla fragilità quotidiana
C'è qualcosa di profondamente diretto nel titolo 32 respiri scheggiati. Quella parola, "scheggiati", evoca fragilità e rottura, ma anche resistenza. Come se ogni respiro...
Panicocene, un podcast sull’era delle migrazioni climatiche
Il podcast "Panicocene. L'era delle migrazioni climatiche" della ricercatrice dell'UniBo Elena Giacomelli riflette sugli immaginari di quando migrazioni e crisi climatica si incontrano.
La sacra quadrilogia: i primi piatti di Roma
La cucina romana dei primi piatti si fonda su un sistema di variazioni minime su un tema comune. Quattro ricette iconiche – Cacio e...
Anche le streghe leggono libri: i consigli di lettura della settimana
Anche nella settimana di Halloween non mancano i consigli di lettura di Silvia Albertazzi e William Piana.
Ecoemozioni, un libro per gestire l’impatto della crisi climatica sulla psiche
Si intitola "Ecoemozioni" (Erickson, 2025) ed è una guida illustrata per riconoscere ciò che la crisi climatica ci fa provare e a come gestirlo.
La Cineteca di Bologna ricorda il 50° anniversario della morte di...
Dal 30 ottobre all'8 ottobre, al Cinema Modernissimo, la mostra "Pasolini. Anatomia di un omicidio" nel 50° della morte del poeta e intellettuale.
“Odissea Minore – Per un’educazione della frontiera”: il teatro come viaggio...
Il 2 novembre a San Giorgio di Piano in scena "Odissea Minore - Per un'educazione della frontiera" all'interno di Stagione Agorà.
Dagli stadi alle piazze: ecco come Modena si è ripresa il...
Giocare a pallone per strada: per molti un'immagine che appartiene al passato. Mo' Better Football punta a riportare il calcio nelle mani (e piedi) della gente.
















