Dal 2 al 27 luglio vi aspetta Ca’Bura Fest, presso il parco dei Giardini di Ca’Bura, Via Arcoveggio 58/9 (BO). Una serie di incontri di musica e teatro ad ingresso gratuito offerti ai cittadini che rimangono in città durante l’estate. Dalle ore 18.00 nella piazzetta dell’Associazione, sarà attiva un’area “Food and Drink” gestita dalla Cooperativa Sociale “ANIMA”. Gli eventi sono ad ingresso gratuito.
Si comincia mercoledì 2 luglio, ore 21.15, con i Suonatori Compulsivi Anonimi che portano sul palco “Blue Moon – La generazione perduta”. Si continua il 3 luglio con gli Embers Lit, con un concerto che celebra i grandi classici rock degli anni ’70 e vere e proprie chicche per intenditori. Venerdì 4 luglio è la volta Teatro a Molla “Play” – Teatro di improvvisazione. Gli attori e le attrici, infatti, prendono continuamente ispirazione da ciò che accade per rappresentare una serie di scene sempre diverse, tenendo sempre un canale aperto con il pubblico presente, chiamato a dare suggestioni o, perché no, a partecipare attivamente allo spettacolo.
programma del festival:
Entrando nel cuore del festival, il 10 luglio sul palco vi aspettano Le Note a Verbale, una formazione corale a voci miste composta interamente da membri dell’avvocatura bolognese. Venerdì 11 luglio è il turno di LegA’mi che portano in scena: “C’era una Volta una Bambina”. Il 13 luglio è la volta della Camelot Band, già vista a Bologna sul palco del 1° maggio, che riguardo all’esibizione afferma: “Il titolo del nostro live è “Tempo e sogni” che trae spunto dal titolo di un nostro brano con cui solitamente apriamo i nostri concerti. Il nostro live 2025 porterà il pubblico a fare un viaggio assieme a noi attraverso il tempo, i sogni e tutte le emozioni che solo la musica e’ in grado di regalarci, con la nostra musica e con alcune cover di grandi artisti.”
Si passa a giovedì 17 luglio con Il carrello dei bolliti che porta sul palco “I cantautori italiani suonati male”. Il carrello dei bolliti rilegge il cantautorato italiano con una verve rock e uno spiccato gusto per le citazioni: Bennato incontra i Deep Purple, Graziani si fonde con Hendrix e My Sharona contamina Battisti. Lunedì 23 luglio è il turno dei Terza Classe, anche loro già visti sul palco del 1° maggio. I Terza Classe sono un progetto Folk Rock italiano con base a Bologna nato dall’unione di esperienze musicali che spaziano dal cantautorato italiano, il folk tradizionale italiano e irlandese fino ad una forte contaminazione rock, ska e reggae.
Venerdì 25 luglio tocca ai Noma Mamba Band che suonano “Il Meglio della Dance”. Uno spettacolo che li ha portati a calcare una moltitudine di palchi anche importanti, come il Bravo Caffè di Bologna ed il Porretta Soul Festival. I brani proposti sono di Amy Winehouse, Gabrielle, Bruno Mars, Sade, Lenny Kravitz, Jamiroquai, Tina Turner e tanti altri, interpretati con la carica esplosiva e la splendida voce di Noma. Il festival si chiude domenica 27 luglio con gli After the Gold Rush con la loro “Long May You Run…“. After the Gold Rush Trio propone uno spettacolo di forte ispirazione country folk americana anni ’70. Gli arrangiamenti acustici e le armonie vocali a tre voci si fondono in maniera sempre diversa e originale, con l’obiettivo di proporre uno spettacolo raffinato e suggestivo in un crescendo di dinamiche colorate e coinvolgenti.
dove, quando e come partecipare:
Ca’BuraFest vi aspetta dal 2 luglio al 27 luglio presso il parco dei Giardini di Ca’Bura, Via Arcoveggio 58/9 (BO). Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito. Per maggiori informazioni vi consigliamo di visitare il sito Ca’BuraFEST.