Per. quanto spesso vengano chiamati “gioielli di famiglia”, conferendo loro un’aura di preziosità, come se fossero un cimelio passato di generazione in generazione, noi uomini non ci prendiamo abbastanza cura della salute dei nostri testicoli, a volte per imbarazzo, a volte per disinformazione. In questo articolo parleremo di un esame che ci permette invece di dare loro tutte le attenzioni che meritano.
l’annoso problema della prevenzione maschile.
Sta per cominciare Novembre, mese della prevenzione maschile, argomento che dovrebbe essere molto caro a tutti noi maschietti, ma ancora troppo poco spesso si sente parlare veramente di questi argomenti, soprattutto in contesti informali, e tra pari. In questo le donne sono molto più brave di noi, anche grazie alla presenza di esami di screening regolari come il pap test o la mammografia, molto spesso gli uomini non fanno controlli regolari, nella maggior parte dei casi non viene nemmeno svolta l’autopalpazione, consigliata dai medici almeno una volta al mese. Proprio per questo motivo adesso vi fornirò un piccolo tutorial per svolgere l’autopalpazione: il momento migliore per svolgerla è durante o subito dopo la doccia, cosicché l’acqua calda rilassi la pelle dello scroto facilitando l’osservazione di noduli e irregolarità, il primo passo è quello di utilizzare la vista per notare eventuali differenze di dimensione tra i testicoli, arrossamenti o asimmetrie, dopodichè si passa alla vera e propria palpazione, sostenendo il testicolo con la mano, bisogna far scorrere le dita delicatamente sulla sua superficie, questo processo dev’essere indolore e punta a trovare irregolarità quindi attenzione se la pelle non risulta liscia, ovviamente appena si termina di palpare un testicolo non bisogna scordarsi di palpare l’altro. Durante questo processo bisogna fare attenzione e cercare di individuare zone indurite, noduli, gonfiore, o dolore, ma mi raccomando delicatezza, non bisogna ricercare il dolore, ma fare attenzione se lo si nota.
L’autopalpazione va svolta una volta al mese ed è il principale mezzo di prevenzione per gli uomini, se questa non dovesse bastare si possono richiedere esami più approfonditi.
ecografia testicolare: un alleato di tutti gli uomini
Ormai è risaputo come funziona un’ecografia, esame durante il quale viene applicato un gel sulla superficie interessata e successivamente tramite il passaggio di una sonda vengono emessi ultrasuoni che permettono di creare un immagine dell’interno del nostro corpo. Un esame facile e indolore svolto in circa 15 minuti tipicamente prescritto in presenza di dolori, infertilità, traumi, palpazione di noduli o come controllo. Permette di individuare diverse patologie molto diffuse tra gli uomini, tra cui varicocele, idrocele, torsione testicolare, epididimite, orchite, cisti, ematomi e tumori. Per quanto non venga usato come test di screening ma come esame di approfondimento, può essere utile fare un controllino una volta ogni tanto per prevenire eventuali problemi, in quanto come abbiamo detto, troppo spesso gli uomini non hanno un buon rapporto con il medico, soprattutto quando riguarda certe zone. Per chiunque voglia cambiare questa regola distorta e lottare per la propria salute, consigliamo di prenotare una Ecografia testicolare a San Lazzaro vicino Bologna presso il poliambulatorio San Lazzaro dove esperti si prenderanno cura di qualsiasi problema.







