L’estate ormai è arrivata con il suo caldo e il frinire delle cicale, ma questo non vuol dire che lo spettacolo, l’arte e la performance vadano in ferie, anzi ci danno appuntamenti al Giardino di Gualdo, Meldola il 22-23-24 agosto alla 32esima edizione del Crisalide Forlì Festival. Organizzato da Associazione Culturale Masque Teatro. 

Dopo l’inaugurazione del 24 Luglio, in collaborazione con Praxis, si ritorna ad agosto al Giardino di Gualdo, per poi ritornare nuovamente ad ottobre con la stagione autunnale.

Sensibile Dicibile” il titolo di questa edizione del festival Crisalide, che ospiterà 24 compagnie, 13 debutti e ovviamente anche gli spettacoli originali di Masque, compagnia fondata nel 1992 ed organizzatrice di quest’evento.

Un titolo questo che “non vuole assolutamente orientare le proposte di spettacolo,… ma è una proposta di dialogo, dove il senso si costruisce in maniera aperta senza piegarsi” afferma Sara Bazzoni di Masque teatro ai microfoni di Radio Città Fujiko.  Dunque un titolo che non tradisce un intento o che incanala l’esperienza, bensì un invito alla condivisione e alla percezione cercando di allineare il sentito e il comunicato.

L’ esperienza imperdibile al Giardino di Gualdo.

Più simile ad un viaggio che ad un semplice spettacolo, un percorso nello spazio naturale di Mendola, dove oltre 15 artisti si esibiranno portando in scena una vera e propria esperienza artistica dove il pubblico è tutto fuorché passivo. Dalle 17:30 fino a sera si susseguiranno diverse performance tra la danza, teatro, musica, laboratori, dove lo spettatore sarà tenuto ad esplorare lo spazio performativo muovendosi tra artisti e la natura della location rendendo unica l’esperienza per ogni fruitore. Mettendo come da titolo l’esperienza e la sensibilità del pubblico al centro dell’attenzione, queste giornate rappresentano un idea di spettacolo diversa dal solito ed innovativa, che fonde non solo esibizioni di natura e genere diverso, natura e spettacolo, pubblico e performer, creando qualcosa che va oltre alla tradizionale esperienza artistica.  Come sempre Crisalide si è impegnato per rendere l’esperienza accessibile a tutti con un prezzo davvero conveniente di fronte alla qualità e dello spettacolo nonché alla sua varietà e quantità di artisti. Eliminando qualsiasi scusa possibile agli indecisi che non potranno farsi scappare gli eventi nelle giornate del 22-23-24 agosto a Meldola presso Giardino di Gualdo.

Lo spettacolo continua

Non termina qui. Crisalide continua anche nella stagione autunnale, riprendendo dal 4 ottobre  all’8 novembre. Stagione che si apre con lo spettacolo di Thikwa club, ensamble teatrale inclusivo tedesco di undici membri dagli 8 e i 62 anni con e senza disabilità. proseguendo con altri spettacoli variegati, tra incontri, musica, laboratori e tanto buon teatro come ci ha sempre abituati Crisalide nelle sue scorse 31 edizioni.

Consigliamo per comprendere meglio quest’iniziativa l’ascolto dell’intervista del nostro William Piana a Sara Baranzoni di Masque ai microfoni di Radio Città Fujiko andata in onda il 24 luglio 2025