L’ex Spazio Binario cambia nome e diventa ZolAuditorium, un passaggio che segna l’evoluzione di uno dei principali spazi culturali della provincia bolognese. Sotto la direzione artistica e organizzativa di CreAzione Teatro, il nuovo Auditorium in Piazza della Repubblica 1 a Zola Predosa inaugura la stagione 2025/26 con un cartellone di 28 spettacoli e numerosi laboratori di teatro per tutte le età.
ZolAuditorium, un nuovo volto per la cultura a Zola Predosa
«Cambia il nome dell’Auditorium, ma non cambia la qualità della proposta artistica che ogni anno caratterizza uno degli spazi principali della nostra offerta culturale»,sottolinea il sindaco Davide Dell’Omo.
Il restyling estetico e identitario rilancia la missione del teatro: proporre produzioni capaci di dialogare con il presente e con un pubblico ampio e variegato, valorizzando al contempo il territorio.
Il programma 2025/26 si articola in sei rassegne tematiche che si svolgeranno da ottobre lungo tutto l’anno 2025 e 2026: Comedy (6 appuntamenti) – tra cui “Al cospetto di Gaber” di Sergio Sgrilli, “Terapia di Gruppo” di Chiara Becchimanzi e l’improvvisazione di Davide Puccetti con “ImproNight” e molte altre.
Prosa (6 appuntamenti) – dalla memoria collettiva con “La luce intorno” di Micaela Casalboni (Teatro dell’Argine) e “Sandro” di Andrea Santonastaso, al racconto della storia calcistica cittadina con “Uno stadio una città” di Franco Cervellati, fino a temi sociali con ”Se dici donna”, produzione di CreAzione Teatro.
Ragazzi (6 appuntamenti) – spettacoli per famiglie come “AcquaMatta” di Nata Teatro, “Le valigie del tempo” e “Barba Blues”.
Dialettale (6 appuntamenti) – con le più amate compagnie bolognesi. Musica (4 appuntamenti) – ospiti di rilievo come Cisco (ex Modena City Ramblers), Fausto Carpani, il Gruppo Emiliano di musica popolare e il duo Massimo Tagliata e Valentina Mattarozzi con “You and I”.
Accanto agli spettacoli, ZolAuditorium propone corsi di teatro per tutte le fasce d’età, dai bambini agli over 60, confermandosi come un polo culturale partecipato e inclusivo. Per informazioni e prenotazioni: www.zolauditorium.it e sui canali social ufficiali.
ASCOLTA L’INTERVISTA A ELENA CRISTIANI: