Domani, venerdì 10 ottobre, il Bologna Jazz Festival entra nel vivo con il concerto di apertura di Vince Mendoza al Teatro Auditorium Manzoni, per poi spostarci al Camera jazz & Music Club con il live dei Something About Rhythm Quartet, e alla Cantina Bentivoglio con i Venus Ship.

Il programma di venerdì 10 ottobre del Bologna Jazz Festival

Sarà la musica jazz per il cinema al centro del concerto inaugurale del Bologna Jazz Festival. Al Teatro Auditorium Manzoni, alle 20.30 del 10 ottobre, andrà infatti in scena “Vince Mendoza Jazz on Film”.
Vince Mendoza è compositore, direttore e arrangiatore statunitense di fama internazionale, noto per la sua capacità di fondere linguaggi diversi e per le collaborazioni con artisti come Joni Mitchell, Herbie Hancock e Björk. È stato capace di trasporre le emozioni del cinema in partiture intense e raffinate.

A Mendoza è affidato il progetto “Jazz on Film”, evento di grande prestigio dedicato alla musica jazz per il cinema. L’artista dirigerà l’Orchestra del Teatro Comunale fondendo il jazz con la forza evocativa della musica sinfonica, unendo tradizione e innovazione, sotto la direzione artistica di Paolo Fresu, per il progetto “Jazz on Symphony”.
Al fianco dei musicisti dell’orchestra si esibiranno Joe Lovano, leggenda jazz del sassofono, e Flavio Boltro e Andrea Tofanelli, tra i più apprezzati trombettisti europei. L’evento è prodotto in collaborazione con il Dipartimento Jazz del Conservatorio “G. B. Martini” di Bologna e apre a tutti gli effetti il festival alle ore 20:30 di domani sera.

I Something About Rhythm Quartet hanno un repertorio che spazia dalle atmosfere intime e raffinate delle ballad fino all’energia trascinante dei groove sudamericani. Suoneranno alle 22:00 alla Camera Jazz & Music Club in un concerto che accompagna il pubblico alla scoperta delle diverse sfumature jazzistiche che si intrecciano con ritmi funk e latini. La formazione è composta da Alessandro Altarocca al pianoforte, Lorenza Gambini alla voce, Felice Del Gaudio al contrabbasso e Lele Veronesi alla batteria. Insieme danno vita a un progetto composto da musicisti di grande esperienza animati dal desiderio di varietà espressiva e di divertimento.

In contemporanea suoneranno i Venus Ship, un collettivo nato a Bologna che debutta alla Cantina Bentivoglio portando sul palco una serata carica di energia prodotta dal loro sound coinvolgente, fortemente legato al passato ma che guarda anche alla scena contemporanea, soprattutto attraverso l’uso di elettronica. Il loro jazz è vivo e ribelle contaminato dal funk. I membri del gruppo sono Ugo Moroni (chitarra, composizione, arrangiamenti), Andrea Salvato (flauto), Marco Vecchio (sax alto), Federico Privitera (tromba), Giuseppe La Stella (trombone), Michele Murgioni (tuba), Stefano Maimone (basso elettrico), Mattia Bassetti (batteria) e Leonardo Carletti (sound engineer), e formano una combo unica che richiama la struttura di band tipica del rock prog italiano e anglosassone.